Le Madonie come l’Africa?

Viviamo sulle montagne dove sgorga l’ acqua che arriva nelle nostre case ma ci viene gestita da ditte esterne al territorio e la paghiamo profumatamente, abbiamo la fortuna di avere una miniera di sale nel cuore delle Madonie ma anche qui non siamo noi i proprietari e rimaniamo pure sprovvisti di riserve per contrastare le grandi nevicate, abbiamo tutto in realta’ ma non abbiamo niente. Ci hanno lasciato senza lavoro, senza i servizi necessari, ci hanno tolto persino la possibilita’ di farci nascere in mezzo la natura e ci costringeranno a morire in mezzo al cemento se ci va bene, se riusciremo a raggiungere il più’ vicino ospedale metropolitano e sempre se le strade e le condizioni atmosferiche lo permetteranno. Insomma siamo un po’ come l’ Africa terra ricchissima ma tolta agli Africani e gestita dai poteri forti. Siamo in ostaggio e non lo abbiamo ancora capito, pensiamo di essere liberi ma non lo siamo affatto perche’ il fisco ci mette con le spalle al muro e i beni di prima necessita’ sono sempre piu’ cari e non molto passera’ e diventeranno sempre piu’ rari. Insomma la precarieta’ non riguarda solo il lavoro, per chi ha la fortuna di averlo anche se con diversi limiti, la precarieta’ ha avvolto totalmente la nostra esistenza. In verita ‘ non sappiamo dove nasceremo, vivremo da precari e nell”incertezza continua e molto probabilmente moriremo dove non avremmo mai voluto morire.
Calogero Puleo
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago