La Protezione Civile Metropolitana è sempre presente sulle Madonie

La parte peggiore dell’emergenza neve del 5-6-7-8-9 gennaio 2016 è passata. Lo scopo principale dell’attività della Protezione Civile Metropolitana è stato conseguito portando a buon fine tutti gli interventi di recupero e di soccorso: circa 50 casi di svio e recupero infortunati, oltre alla riapertura al transito delle strade del comprensorio di Piano Battaglia in tempi compatibili con la sproporzionata “colata artica” che si è abbattuta sul nostro territorio. Tuttò ciò è stato possibile grazie al lavoro, al sacrificio e all’abnegazione del gruppo degli Operatori di Protezione Civile della Città Metropolitana, che hanno lavorato e stanno lavorando in queste ore per garantire la fruibilità del sito, nonostante le inusuali avverse condizioni (meteo …ed anche di qualche irriconoscente!!!). Fine precipuo della Protezione Civile è la salvaguardia della incolumità pubblica e privata che, grazie a questi uomini e alla loro professionalità, questo Ente è ancora in grado di garantire. Un grazie incondizionato per ciò che fate e che farete.

Il Coordinatore della Protezione Civile Metropolitana Ing. Salvatore Serio

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago