L’ospedale di Cefalù è salvo. Non chiuderanno i reparti di oncologia, neurologia, emodinamica, urologia, chirurgia vascolare ed anche il punto nascite.
La nuova rete ospedaliera della Sicilia indica l’ospedale Giglio come struttura di primo livello.
“Abbiamo vinto una battaglia promossa in questi mesi assieme ai cittadini ed
agli amministratori locali per non far chiudere il nosocomio della cittadina normanna.
Ma non va dimenticato l’impegno di Forza Italia e del presidente Berlusconi, negli anni passati, per costruire un ospedale di altissimo livello a Cefalù con personale sanitario di
prim’ordine e con una convenzione con il San Raffaele di Milano che ha diminuito concretamente la migrazione sanitaria in Sicilia.
Ora occorre agire affinché possano essere banditi i concorsi per 5 mila nuove assunzioni nella sanità siciliana”. Lo afferma Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…