L’ospedale di Cefalù è salvo. Non chiuderanno i reparti di oncologia, neurologia, emodinamica, urologia, chirurgia vascolare ed anche il punto nascite.
La nuova rete ospedaliera della Sicilia indica l’ospedale Giglio come struttura di primo livello.
“Abbiamo vinto una battaglia promossa in questi mesi assieme ai cittadini ed
agli amministratori locali per non far chiudere il nosocomio della cittadina normanna.
Ma non va dimenticato l’impegno di Forza Italia e del presidente Berlusconi, negli anni passati, per costruire un ospedale di altissimo livello a Cefalù con personale sanitario di
prim’ordine e con una convenzione con il San Raffaele di Milano che ha diminuito concretamente la migrazione sanitaria in Sicilia.
Ora occorre agire affinché possano essere banditi i concorsi per 5 mila nuove assunzioni nella sanità siciliana”. Lo afferma Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana.
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…