L’ospedale di Cefalù è salvo. Non chiuderanno i reparti di oncologia, neurologia, emodinamica, urologia, chirurgia vascolare ed anche il punto nascite.
La nuova rete ospedaliera della Sicilia indica l’ospedale Giglio come struttura di primo livello.
“Abbiamo vinto una battaglia promossa in questi mesi assieme ai cittadini ed
agli amministratori locali per non far chiudere il nosocomio della cittadina normanna.
Ma non va dimenticato l’impegno di Forza Italia e del presidente Berlusconi, negli anni passati, per costruire un ospedale di altissimo livello a Cefalù con personale sanitario di
prim’ordine e con una convenzione con il San Raffaele di Milano che ha diminuito concretamente la migrazione sanitaria in Sicilia.
Ora occorre agire affinché possano essere banditi i concorsi per 5 mila nuove assunzioni nella sanità siciliana”. Lo afferma Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…