Giornale di Cefalù – Chi è “frettoloso” rischia i gattini ciechi (video)

Con una documentazione fotografica di oltre 50 immagini l’associazione ControVento denuncia il pesante dissesto delle strade di Cefalù. Presentata una interrogazione al Sindaco Lapunzina dal consigliere Giovanni Iuppa, ospite del Giornale di Cefalù.
Le forme di ricerca che toccano la materia folklorica non godono da qualche decennio di particolare fortuna. Eppure sono studi che possono contare su una lunga tradizione in Sicilia, e quest’anno ricorre il centenario della scomparsa di Giuseppe Pitrè e Salvatore Salamone Marino, tra i più insigni studiosi di tradizioni popolari in Europa. E’ il pensiero del prof. Ignazio Buttitta. Grazie a questi studi – dice Buttitta – riusciamo a comprendere meglio quello che ci ha preceduto e quello che oggi ci circonda. Ed ancora: Riscoprire le proprie tradizioni è un modo per avere una maggiore coscienza critica della realtà, un modo per capirci noi e per capire meglio gli altri. Può servire – osserva Buttitta – per dare un senso al nostro miserabile presente, perchè il nostro presente è davvero miserabile, particolarmente quello della Sicilia, reso amcora più miserabile – diciamolo chiaramente – dalla compagine governativa che in questo momento ci affligge.
Le riflessioni dell’autorevole docente dell’Università di Palermo, nell’aula del Consiglio Comunale di Cefalù, in occasione della presentazione del volume “Sud Antico” di Emanuele Lelli; l’autore si rammarica di non avere esplorato la memoria degli anziani di Cefalù e delle Madonie. Interventi dei professori Salvatore Nicosia e Sergio Turrisi, dell’assessore Antoniella Marinaro e del presidente Antonio Franco.
Roberta Marino, giovanissima virtuosa del clarinetto con le principali orchestre d’Europa, si racconta al Di Francesca.
Il Giornale di Cefalù, notiziario (n.1455, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 8 gennaio 2017 può essere seguito in internet nel sito murialdosicilia.org (con video-foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago