Giornale di Cefalù – Chi è “frettoloso” rischia i gattini ciechi (video)

Con una documentazione fotografica di oltre 50 immagini l’associazione ControVento denuncia il pesante dissesto delle strade di Cefalù. Presentata una interrogazione al Sindaco Lapunzina dal consigliere Giovanni Iuppa, ospite del Giornale di Cefalù.
Le forme di ricerca che toccano la materia folklorica non godono da qualche decennio di particolare fortuna. Eppure sono studi che possono contare su una lunga tradizione in Sicilia, e quest’anno ricorre il centenario della scomparsa di Giuseppe Pitrè e Salvatore Salamone Marino, tra i più insigni studiosi di tradizioni popolari in Europa. E’ il pensiero del prof. Ignazio Buttitta. Grazie a questi studi – dice Buttitta – riusciamo a comprendere meglio quello che ci ha preceduto e quello che oggi ci circonda. Ed ancora: Riscoprire le proprie tradizioni è un modo per avere una maggiore coscienza critica della realtà, un modo per capirci noi e per capire meglio gli altri. Può servire – osserva Buttitta – per dare un senso al nostro miserabile presente, perchè il nostro presente è davvero miserabile, particolarmente quello della Sicilia, reso amcora più miserabile – diciamolo chiaramente – dalla compagine governativa che in questo momento ci affligge.
Le riflessioni dell’autorevole docente dell’Università di Palermo, nell’aula del Consiglio Comunale di Cefalù, in occasione della presentazione del volume “Sud Antico” di Emanuele Lelli; l’autore si rammarica di non avere esplorato la memoria degli anziani di Cefalù e delle Madonie. Interventi dei professori Salvatore Nicosia e Sergio Turrisi, dell’assessore Antoniella Marinaro e del presidente Antonio Franco.
Roberta Marino, giovanissima virtuosa del clarinetto con le principali orchestre d’Europa, si racconta al Di Francesca.
Il Giornale di Cefalù, notiziario (n.1455, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 8 gennaio 2017 può essere seguito in internet nel sito murialdosicilia.org (con video-foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago