Sempre più gente senza fissa dimora

Sempre più gente “senza fissa dimora” !
Quante volte ci siamo imbattuti nel vedere barboni o gente bisognosa agli angoli delle città, un fenomeno in aumento visto anche la situazione attuale di precarietà generale e dove senza nulla togliere a nessuno tutti possiamo ritrovarci in tale situazioni. Varie sono le cause possibili per situazioni del genere che certamente non fanno bene alla dignità di un uomo,senza pasto,abiti o dimora ,e involontariamente o ingiustamente si può trovare di fronte ad un problema del genere.
Varie sono le associazioni e gli enti di volontariato che si occupano di tale gestione e dove i comuni predispongono i servizi in collaborazione con enti che coordinano le emergenze, assistenza notturna,dormitorio e mensa. Il periodo invernale complica e moltiplica le emergenze e le preoccupazioni per trovare un tetto al caldo, dove lo stesso ricovero in struttura accoglienze rimane un obiettivo reale per migliaia di gente che si trova su strada. Il mendicare o chiedere da mangiare a volte viene sopraggiunto dalla speculazione di qualcuno che vuole lucrare ingiustamente su persone tali da approfittarne il loro problema per tirarne un proprio giovamento, o situazioni di bulli con percosse e maltrattamenti che aumentano la rabbia su tali persone, che oltre il danno contano pure la beffa !
Ci si dimentica spesso che tanta gente vive in condizioni disagiate, storie di vita con persone abbandonate e/o senza famiglia possono anche trovare spesso la morte per strada ,ubriachi,abbandonati o sopraggiunti anche da pioggia, freddo e neve, o in situazioni di forte caldo, sdraiati su panchine senza poter nemmeno avere un sorso d’acqua, clochard che chiede aiuto anche alle istituzioni senza ricevere nulla in cambio per essere ignorati proprio perchè visti con un occhio diverso in un contesto malato come la società attuale. Aiuto reale viene dato dai centri Caritas nazionali o regionali dove tanta gente si appoggia anche per trovare un pasto caldo e avere anche uno scambio di parola che certamente non trova per strada, ma come sempre tutto fà parte della società attuale, una società che si gira dall’altra parte !

Antonio David

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

15 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago