“Magarìa” di e con Marco Manera a San Mauro

“Magarìa” di e con Marco Manera a San Mauro
Uno spettacolo che ha coinvolto la Comunità maurina, presso il Teatro Comunale, Marco Manera con “Magarìa (affabulazioni siciliane)”. Un recital in cui ha raccontato la Sicilia attraverso quattro parti: l’amore, il dolore, il “cunto” e i siciliani. L’attore e comico Marco Manera attraverso le storie e i personaggi antichi racconta, tra il serio e il faceto, una terra che non c’è più, ma che è nascosta dentro di noi come un incantesimo, la “magarìa” appunto, che può venire fuori se stuzzicata da un attore che canta e “cunta”, arrivando al cuore. “Magarìa (affabulazioni siciliane)” ha avuto il suo debutto nel 2001 ed è stato riproposto in varie città e cittadine siciliane, ma non solo. Lo spettacolo concretizzatosi a San Mauro grazie ad una  collaborazione con il Comune, è svolto nell’ambito della circuitazione di cui alla Rete Regionale Teatrale Siciliana, promossa dalla Cooperativa Culturale Agricantus con la direzione Artistica di Vito Meccio e con il sostegno economico della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. A San Mauro il teatro comunale stracolmo di pubblico, l’evento ha registrato applausi e gradimento. Sul finire dell’esibizione, il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla e l’Assessore allo Spettacolo Nino Daino hanno ringraziato Marco Manera per lo spettacolo proposto, nel borgo madonita dall’attore siciliano.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago