“Magarìa” di e con Marco Manera a San Mauro
Uno spettacolo che ha coinvolto la Comunità maurina, presso il Teatro Comunale, Marco Manera con “Magarìa (affabulazioni siciliane)”. Un recital in cui ha raccontato la Sicilia attraverso quattro parti: l’amore, il dolore, il “cunto” e i siciliani. L’attore e comico Marco Manera attraverso le storie e i personaggi antichi racconta, tra il serio e il faceto, una terra che non c’è più, ma che è nascosta dentro di noi come un incantesimo, la “magarìa” appunto, che può venire fuori se stuzzicata da un attore che canta e “cunta”, arrivando al cuore. “Magarìa (affabulazioni siciliane)” ha avuto il suo debutto nel 2001 ed è stato riproposto in varie città e cittadine siciliane, ma non solo. Lo spettacolo concretizzatosi a San Mauro grazie ad una collaborazione con il Comune, è svolto nell’ambito della circuitazione di cui alla Rete Regionale Teatrale Siciliana, promossa dalla Cooperativa Culturale Agricantus con la direzione Artistica di Vito Meccio e con il sostegno economico della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. A San Mauro il teatro comunale stracolmo di pubblico, l’evento ha registrato applausi e gradimento. Sul finire dell’esibizione, il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla e l’Assessore allo Spettacolo Nino Daino hanno ringraziato Marco Manera per lo spettacolo proposto, nel borgo madonita dall’attore siciliano.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…