Le Madonie e la neve

Situazione difficile in tutte le alte e basse Madonie, dove in questi due giorni, tutti i paesi sono stati colpiti da basse temperature e da situazioni di bufere che per tutta la giornata di Sabato non cesseranno, e dove le nevicate hanno raggiunto limiti di oltre il metro a Piano Battaglia e di 50 cm nei paesi.
Purtroppo i comuni Madoniti , seppur con tutta la volontà di mezzi propri e della Protezione Civile non riescono a venire incontro alle esigenze delle cittadinanze che chiedono di limitare i disagi che si hanno all’interno dei paesi. Spiazzati da questa due giorni di bufera, i cittadini si sono rintanati all’interno delle proprie abitazioni e si limitano nell’uscire, soltanto per giusta causa. Problema di corrente elettrica si è avuto a Caltavuturo e non da escludere anche oggi in altri paesi visti il vento che avvolge i comuni limitrofi. Il problema principale all’interno dei paesi è quella che, alla neve di ieri che non è stata tolta o fatta parzialmente, ci si è aggiunta quella di questa notte e quella tutt’ora in corso, quindi un aumento che ad oggi, rischia veramente di non far mettere piedi fuori.
In nottata la bassa temperatura ha reso ancor di più pericolosa e dannosa la situindi pericolosa e impossibile da praticare. Strade chiuse e mezzi in panne su strade interne, dove i Carabinieri di Petralia Sottana e il Corpo Forestale e Nucleo Soccorso Montano di Polizzi Generosa stanno operando su tutto il territorio madonita per cercare di liberare i viandanti e rendere libere le strade da eventuali emergenze che come sempre debbono essere messe in preventivo, come è stato per un intervento di supporto dei Carabinieri da Castellana Sicula a Caltavuturo, e dal problema del nosocomio Madonna dell’Alto di Petralia con la pista innevata per elisoccorso che, a voce del sindaco Inguaggiato si sta provvedendo a ripristinare ! Solo il miglioramento e l’innalzamento delle temperature potrà sollevare i problemi che si stanno avendo e verificando all’interno e all’esterno dei comuni stessi, quindi una ripresa per le Madonie che certamente non avrà per qualche periodo, il problema della crisi idrica che si sta verificando a Palermo !

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago