Sessanta chilogrammi di carne in cattivo stato di conservazione e “insudiciata” è stata sequestrata questa mattina nel mercato del Capo di Palermo. Era messa in vendita all’interno di una macelleria priva di ogni autorizzazione sanitaria ed amministrativa. E’ il risultato di un’operazione congiunta condotta dal Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp di Palermo e dai Carabinieri del Nas. E’ stata scoperta anche la manomissione del contatore elettrico ed il furto di energia.
La carne sequestrata era non tracciata e proveniente da macellazione clandestina. L’operazione, che rientra nell’ambito delle attività di controllo ordinario del territorio, ha visto, tra l’altro, coinvolti 8 operatori dell’Azienda sanitaria provinciale: 4 veterinari ed altrettanti tecnici della prevenzione.
Il titolare della macelleria è stato denunciato alle autorità giudiziarie e l’esercizio posto sotto sequestro.
Foto di repertorio
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…