Sala del Principe: Ensemble Castelbuono Classica

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il concerto dell’Ensemble Castelbuono Classica, sotto la direzione di Salvatore Barberi, giovedì 5 gennaio 2017 alle ore 18.00, nella Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia.
L’Ensemble Castelbuono Classica, sotto la direzione di Salvatore Barberi, giovane direttore siciliano, si impegna in una interessante rilettura di alcune pagine di musica del ‘900 e di musica contemporanea. In questo programma molto variegato si è scelto di dare grande attenzione ai compositori viventi. Il repertorio prevede brani originali, quali il Settimino di Paul Hindemith, pagina di rilievo della musica da camera della prima metà del ‘900 ed i tre Pezzi per settimino di fiati di Eldar Mansurov, autore originario dell’Azerbaijan, nonché riletture dedicate di proprio pugno da diversi compositori all’Ensemble Castelbuono Classica. Grande importanza è stata data alla presenza di giovani compositori siciliani come il già affermato Giuseppe Ricotta che riproporrà il suo 4 fauni in fuga dal tempo, già vincitore del Contest “2 Agosto Composing Competition” di Bologna, e tra gli altri lo stesso direttore dell’ensemble, Salvatore Barberi, Nicola Mogavero e Giacomo Cuticchio. Infine l’ensemble avrà il piacere di proporre brani di due compositori con i quali è iniziata da tempo una collaborazione, volta alla creazione di importanti produzioni nel Sud Italia, Giuseppe La Rosa (docente presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo) e Virginio Zoccatelli (compositore Rai e docente presso il Conservatorio “J.Tomadini” di Udine).
L’Ensemble Castelbuono Classica eseguirà musiche di P. Hindemith, G. La Rosa, N. Mogavero, G. Ricotta, S. Barberi, G. Cuticchio, V. Zoccatelli, E. Mansurov.

Ensemble Castelbuono Classica
Direttore – Salvatore Barberi
Flauto – Aldo Castiglia
Oboe – Francesca Capitummino
Fagotto – Filippo Barracato
Clarinetto – Enzo Toscano
Clarinetto basso – Francesco Maranto
Sax alto/tenore – Michele Gerardi
Sax soprano/alto – Nicola Mogavero
Corno – Giovanni Fiasconaro
Tromba – Giovanni Re
Trombone – Fabio Piro
Tuba – Davide Leone
Al Museo Civico di Castelbuono è possibile visitare la collezione storico-artistica permanente, la Cappella Palatina e la mostra di Manfredi Beninati, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 6 marzo 2017).

Informazioni:
Sede: Museo Civico di Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, P.zza Castello – Castelbuono
Telefono: 0921.671211
Ingresso gratuito

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

53 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago