Povia – I bambini fanno ooh anche a Termini Imerese

Povia ha mantenuto la promessa fatta a Caccamo lo scorso novembre: ritorna a cantare in Sicilia e lo fa per aiutare i bambini più disagiati e poveri al mondo.
Il vincitore di Sanremo 2006 sarà testimonial di Mary’s Meals e di O Sorriso do Brasil in due spettacoli: il primo si terrà a Termini Imerese l’8 gennaio (ore 10:00 del mattino), presso il cine teatro Eden e l’altro avrà luogo a Palermo il 10 gennaio (ore 20:00), all’interno del teatro Orione.
Grazie a queste lodevoli iniziative molti bambini che vivono nelle zone più povere del pianeta potranno essere accolti, ricevere un pasto caldo e perfino un’istruzione.
Infatti entrambi gli eventi, organizzati da don Giuseppe Calderone, Parroco a Caccamo nella chiesa San Giorgio Martire, sosterranno due importantissimi progetti messi in campo dalle organizzazioni umanitarie di Mary’s Meals e di O Sorriso do Brasil.
Mary’s Meals (in italiano Le Mense di Maria) è un movimento globale, fondato negli anni 90 in Scozia da Magnus MacFarlane-Barrow, che fornisce un pasto quotidiano ad un milione e duecento mila bambini, presso le scuole dei paesi più poveri del mondo, come il Malawi. La scelta di fornire il pasto a scuola non è casuale, ma rappresenta un buon “pretesto” per portare i bambini tra i banchi per impartirgli le conoscenze indispensabili al loro riscatto nella società.
E per salvare un bambino dalla fame basta veramento molto poco. Con soli 14,50 euro Mary’s Meals riesce ad assicurare il nutrimento per un anno intero! Questa “impresa” benefica è resa possibile grazie all’abbattimento di tutti i costi di gestione interna, in tal modo l’organizzazione riesce a destinare il 93% dei fondi raccolti agli aiuti concreti. Analogamente opera O Sorriso do Brasil che raccoglie fondi per costruire una casa famiglia a Conde, in Brasile.
Giuseppe Povia che ha accettato di cantare per queste buone cause, negli spettacoli dei prossimi giorni presenterà al pubblico il suo nuovo album dal titolo “Nuovo Contrordine Mondiale”, il decimo del celebre cantautore italiano, auto prodotto ed auto distribuito. Con una fermezza senza eguali per un cantante della sua fama, Povia, nei suoi lavori affronta temi fondamentali per la vita sociale e personale: dal debito pubblico alla disoccupazione, dalla crisi della famiglia all’utero in affitto, l’omosessualità, l’amore e l’amicizia. «Sono papà di due bambine, – dice il cantautore milanese nel corso del suo recente concerto a Caccamo – vorrei che loro crescessero in un mondo più sveglio, non soltanto sfogliando l’I phone. Per questo, tutto quello che faccio, lo faccio per loro». L’album Nuovo Contrordine Mondiale è composto in tutto una ventina di brani che s’imprimono facilmente nella mente di chi li ascolta, non solo per le bellissime musiche ma anche per l’efficacia del messaggio, parole che lasciano spazio alla speranza di costruire per il futuro un’Italia ed un mondo migliori.
«Questo gesto non è il massimo, ma il minimo che possiamo fare, il nostro pane quotidiano», ha sottolineato don Giuseppe Calderone a margine del concerto di Caccamo.
Con Povia si alterneranno sui palchi dell’Eden e dell’Orione altri artisti, anch’essi impegnati nella raccolta fondi lanciata dal sacerdote caccamese, tanto che gli spettacoli saranno un melange di musica, danza, mimo e cabaret.
A Termini Imerese si esibiranno: gli allievi della scuola di danza Kurhaus preparati da Donatella Scimeca; lo storico gruppo musicale Gli Amici di Caccamo composto da Filippello, Panzeca, Cattaino, Guzzardo, Priolo e Rosso; i Clown Simpaticoni sempre di Caccamo ed il gruppo di cabarettisti palermitani Gio en Mimos.
Altrettanto ricca sarà la serata palermitana, condotta da Vincenzo Canzone di Radio Action; qui affiancherà il cantautore milanese l’attore e regista Michele Paulicelli, autore del famoso musical “Forza Venite Gente!”; inoltre, assieme alle coreografie di My Space, tante risate sono assicurate grazie agli sketch di Lo Scarrozzo e Gio En Mimos.

Per informazioni e prenotazioni  scrivere a sangiorgiocaccamo@gmail.com.
Povia invita il pubblico siciliano a partecipare all’iniziativa benefica. Ecco il video messaggio:

Promo spettacoli di beneficenza:

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

40 minuti ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago