Niente Riforma sui Forestali, torna tutto come prima !

Niente di nuovo per quanto riguarda la manovra bis sui Forestali messa in atto dal Governo Regionale. Solo quattro mesi fà era stato approvato dal governo regionale su proposta dell’Assessore Cracolci il blocco del turn over per fermare la sostituzione dei pensionati con nuove leve interne e conseguenti spese così come imposto dal governo nazionale. Quindi tutto torna come prima e continua l’iter di sostituzione come imposto da sempre.
Tale riforma era stata approvata a giugno e spedita all’Ars, ma era tornata in Giunta in seguito a una norma sul passaggio di funzioni e personale dall’Esa all’assessorato all’Agricoltura. Da qui lo stallo in Giunta e la rottura dell’ingranaggio che avrebbe dovuto permettere alla nuova legge di sistema di subentrare alla scadenza del blocco dell’avanzamento automatico dei forestali, dettando di fatto le nuove regole dell’impiego. Pur sapendo che i lavoratori a 78 giornate non saranno sostituiti da nuovi operai, rimane la turnazione di fascia alla categoria superiore quindi a scalare,appena si libera qualche posto per pensionamenti o decessi, la solita prassi normale sin d’ora adottata (da 78 a 101- da 101 a 151) mentre per i 151 che debbono transitare ad OTI, questi passeranno tramite dei concorsi interni e valutazioni da stabilire. Cambiata la dicitura dei lavoratori (ma non la sostanza) di fascia chiamati trimestralisti(78), quadrimestralisti(101) e semestralisti (151) che saranno impiegati nell’arco dei 12 mesi dell’anno per le stesse giornate , ma non lavoreranno solo in primavera o in estate , in quanto si occuperanno anche di dissesto idrogeoligico, di “valorizzazione produttiva dei boschi, gestione delle riserve e dei siti a finalità turistico ambientale, istituzione del servizio di prevenzione civile.
L’operazione Cracolici è stata messa in ginocchio all’ARS, per motivi di tempo ma non solo…. così come la debacle suo partito e dove purtroppo si nota da questo, una mancanza di fiducia,gestione,competenze,idee a servizio di un settore che ha bisogno di cambiare, innovarsi come loro stesso sostengono.. Il numero elevato di forestali come sempre messo in atto e sbandierato da tutti, pian piano diminuirà, e certamente non sono cifre allarmanti come spesso si vuol far credere visto il territorio e visto cosa egli stesso offre . Il saper gestire e utilizzare definitivamente tale forza lavorativa deve essere il principio fondamentale su cui costruire qualcosa di buono.
Antonio David

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

56 minuti ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

3 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

7 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

8 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

9 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

19 ore ago