Madonie: Che freddo che fa !

Da alcuni giorni  temperature in picchiata nei centri delle Madonie e dove il freddo inizia a farla da padrone e ad  farsi sentire in maniera abbastanza persistente. Seppur le giornate siano ancora serene, il freddo e il gelo ha provocato dei problemi per la circolazione bei centri abitati delle Petralie e Polizzi, specialmente in tarda serata, a cui i Comuni hanno provveduto spargendo il sale nelle vie del paese. L’Ente Parco delle Madonie ha emesso un’allerta meteo a partire dalla sera del 5 gennaio e fino a domenica. La decisione, a seguito della previsione del servizio metereologico Meteomont, operato sulle Madonie dal Corpo Forestale sempre attivo e presente nonostante anche loro attraversino situazioni di difficoltà all’interno della Riforma appena attuata dal governo Nazionale.
Previsto un abbassamento delle temperature nella serata del 5 gennaio a bassa quota dove già sui 500 metri si potranno avere delle precipitazioni nevose che alimenteranno il turismo per le prossime settimane per i centri montani . A tal proposito in questi giorni è stato istituito o rafforzato il servizio medico a Piano Battaglia, con la presenza del direttore sanitario dell’Usl 6 Antonio Candela che ha illustrato la novità in merito. Viabilità come sempre con catene nelle strade interne di montagna e deve la prudenza deve essere posta al primo posto. “E’ in arrivo una nuova perturbazione sul territorio delle Madonie a partire dalla serata del 5 gennaio e giorni seguenti – ha commentato il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto – che comportera’ un abbassamento drastico delle temperature per le prossime ore con precipitazioni niviologiche anche a bassa quota. Come sempre si raccomanda a tutti i residenti e visitatori massima cautela nella guida e obbligo di circolazione con catene o coperture termiche, come prescrive il codice della strada, per il traffico veicolare che transita su strade al di sopra dei 500 mt slm. Raccomandiamo inoltre di prestare particolare attenzione agli animali che a causa del forte freddo transitano da un lato all’altro della carreggiata creando potenziali pericoli al traffico veicolare. Un tavolo tecnico per coordinare gli eventuali interventi – conclude – e’ stato convocato per giovedi mattina a Petralia Sottana dal dipartimento della protezione civile dell’area metropolitana di Palermo”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

13 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago