MUSICA. OGGI A PETRALIA SOTTANA SI PRESENTA “SICILIA TERRA DI TUTTI”

Sarà presentato oggi, martedì 3 gennaio, a Petralia Sottana al cineteatro Grifeo, alle ore 17,30, il 4 gennaio a Gangi (sala polifunzionale ore 17,30 con spettacolo ore 21 al Palaisola) e il 5 gennaio a Petralia Soprana (sede associazione musicale Giuseppe Verdi ore 18,30) “Sicilia terra di tutti” dei Tarantatatà, uno spettacolo poetico–musicale, articolato in una sequenza di 13 brani arrangiati da Antonio La Placa.

Musiche tratte dal repertorio popolare siciliano, tra tarantelle, mazurche, serenate, canti d’amore, assieme a testi poetici dialettali del Polizzano, del Vitale, del Pitrè e del Buttitta, letti dalla voce recitante di Santi Cicardo, fanno di “Sicilia terra di tutti” un capolavoro musicale.

Le musiche tipiche dell’orchestrina da piazza, ma rinnovate nel suo rapporto con la creatività e la suggestione, esprimono la sofferenza e l’intimo tormento spirituale dell’uomo e la realtà dura e complessa della Sicilia. Due brani del CD: “Vita popolana”, una nenia malinconica che racconta la storia di un anziano in cerca di compagnia e Tarantatatà, che riprende il suono onomatopeico della tarantella, sono stati scritti da Antonio La Placa.

Il quintetto dei “Tarantatatà” è composto da Ottavio Brucato al clarinetto, Antonio La Placa ai sassofoni, Francesco Profita alla tromba, Francesco Barberi alla fisarmonica e Salvatore La Placa al clarinetto basso.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago