Tra “fatti e misfatti”, si chiude l’anno Crocettiano

Il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, in pieno clima presidenziale di fine anno ha parlato ai siciliani mettendo in atto ciò che di bello ha fatto nel 2016. Alcuni possono dire, ma cosa ha fatto ? vediamo….
Ha ricordato il fatto di aver messo in atto il Patto per la Sicilia con i vari cantieri di lavoro , incassato i miliardi di contenzioso tra Regione- Stato, il fatto positivo di aver avuto l’aumento del Pil della Sicilia,di aver guidato il governo verso un baratro inevitabile, e dulcis in fundo la stabilizzazione dei precari ! A tal proposito, arriva a voce del presidente ARS Ardizzone un monito sul fatto che non si tratta di essa, ma di una proroga soltanto, visto che, proroga era e proroga rimane. Certo una bella sentenza per chi si era già fregato le mani da qualche giorno, possibile dopo il 2018, ma attualmente la situazione rimane scritta, viva e vegeta e, prendendo atto del contesto attuale, così come lo stesso assessore all’Economia Baccei spargeva un po’ di sano realismo: “Abbiamo deciso di correre dei rischi, sarà necessario un dialogo col governo nazionale”. Tradotto: la norma, così com’è, rischia persino di essere impugnata da Palazzo Chigi. E sarà comunque Roma a dover dare il via libera con specialissime deroghe. Senza quelle, è persino in bilico la proroga. Altro che stabilizzazioni. Quelle sono tutte da vedere. Ma di sicuro, nessuna assunzione ha prodotto, al momento, quella legge regionale che prolunga di altri due anni il precariato.
Inutile andar incontro a nuove illusioni (per chi intende farlo) che porterebbero tutt’altri inganni e promesse che non possono essere mantenute ! proprio perchè oggi ovunque si vada, si vive alla giornata, quindi quale miglior presa di visione sui fatti Regionali Siciliani ? Non si può lasciare un bel ricordo di questa legislatura del PD, (e senza schieramenti di parte o meno), tanti fatti sono stati relazionati come insuccessi di partito e di guida presidenziale. I siciliani hanno dato la mazzata finale nel referendum del 4 Novembre, bocciando la linea guida del partito , con tutti i componenti del carro. Si sono messi a disposizioni fondi di Stato e fondi Europei e ci si vanta di aver fatto tanto con i soldi degli altri ? Su questo modo di governare tutti siamo bravi ! Il 2017 deve essere l’anno del riscatto e del cambiamento dice il presidente con il nuovo “salario di inclusione” un nuovo reddito per coloro che sono sotto i 5mila euro di reddito ma, continuando cosi credo che ci sarà la fila per accaparrarsi tale somma, proprio perchè di nuovo non si è visto niente, altro che cantieri e patti per il Sud. La gente vuole il Patto per il Lavoro, ma quello stabile, non solo proclami e fiumi di parole….
Antonio David

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

2 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

4 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

8 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

20 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

23 ore ago