Rete scolastica delle Madonie

L’assemblea dei Dirigenti scolastici riuniti per la sottoscrizione dell’Accordo di rete lo scorso Mercoledì 14 dicembre 2016 presso l’Istituto Comprensivo “Castellana S. – Polizzi G.” ha dato mandato alla SO.SVI.MA. Spa di attivare una call pubblica per acquisire le manifestazioni d’interesse dei soggetti qualificati che intendono collaborare al partenariato della Rete Scolastica delle Madonie.                                                                                           I soggetti interessati possono inviare un’apposita manifestazione di interesse ad aderire alla  Rete Scolastica delle Madonie al seguente indirizzo di posta elettronica: sosvima@gmail.com.
L’istanza di manifestazione di interesse dovrà essere redatta su carta libera intestata e firmata dal legale rappresentante dell’associazione, Ente, azienda. L’istanza dovrà contenere in breve: – presentazione del soggetto richiedente e delle aree di competenza di riferimento;  – riferimenti all’insediamento territoriale madonita e  ad eventuali esperienze significative di collaborazione con le scuole del territorio dell’Area Interna;  – indicazione del contributo qualificato che si intende apportare alle attività della rete Scolastica delle Madonie; – indicazione dell’indirizzo e-mail al quale ricevere le comunicazioni.
Il termine ultimo per la ricezione delle manifestazioni d’interesse  è fissato per il giorno Venerdì 20 gennaio 2016 alle ore 13.00. Le istanze di manifestazione d’interesse pervenute fuori termine o incomplete saranno considerate inammissibili.
La Commissione di valutazione è composta dai seguenti soggetti: – il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Castellana S. – Polizzi G.”, referente del Gruppo di lavoro istruzione della SNAI, Ignazio Sauro; – i Dirigenti Scolastici referenti provvisori dei 3 sub-ambiti territoriali della Rete Scolastica delle Madonie: Francesco Serio dell’I.C. di Petralia Soprana per le Alte Madonie, Maria Cicero dell’I.I.S. I.I.S.”Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono per le Basse Madonie, Vincenzo Maggio dell’I.C. dell’I.C.  “La Barbera” di Caccamo per le Madonie Imeresi; – il Coordinatore tecnico della Strategia Area Interna Madonie, Alessandro Ficile.
La predetta commissione di valutazione esaminerà le manifestazioni di interesse pervenute e quindi comunicherà, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica comunicato, ai soggetti qualificati ammessi al partenariato l’esito della predetta valutazione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago