Rete scolastica delle Madonie

L’assemblea dei Dirigenti scolastici riuniti per la sottoscrizione dell’Accordo di rete lo scorso Mercoledì 14 dicembre 2016 presso l’Istituto Comprensivo “Castellana S. – Polizzi G.” ha dato mandato alla SO.SVI.MA. Spa di attivare una call pubblica per acquisire le manifestazioni d’interesse dei soggetti qualificati che intendono collaborare al partenariato della Rete Scolastica delle Madonie.                                                                                           I soggetti interessati possono inviare un’apposita manifestazione di interesse ad aderire alla  Rete Scolastica delle Madonie al seguente indirizzo di posta elettronica: sosvima@gmail.com.
L’istanza di manifestazione di interesse dovrà essere redatta su carta libera intestata e firmata dal legale rappresentante dell’associazione, Ente, azienda. L’istanza dovrà contenere in breve: – presentazione del soggetto richiedente e delle aree di competenza di riferimento;  – riferimenti all’insediamento territoriale madonita e  ad eventuali esperienze significative di collaborazione con le scuole del territorio dell’Area Interna;  – indicazione del contributo qualificato che si intende apportare alle attività della rete Scolastica delle Madonie; – indicazione dell’indirizzo e-mail al quale ricevere le comunicazioni.
Il termine ultimo per la ricezione delle manifestazioni d’interesse  è fissato per il giorno Venerdì 20 gennaio 2016 alle ore 13.00. Le istanze di manifestazione d’interesse pervenute fuori termine o incomplete saranno considerate inammissibili.
La Commissione di valutazione è composta dai seguenti soggetti: – il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Castellana S. – Polizzi G.”, referente del Gruppo di lavoro istruzione della SNAI, Ignazio Sauro; – i Dirigenti Scolastici referenti provvisori dei 3 sub-ambiti territoriali della Rete Scolastica delle Madonie: Francesco Serio dell’I.C. di Petralia Soprana per le Alte Madonie, Maria Cicero dell’I.I.S. I.I.S.”Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono per le Basse Madonie, Vincenzo Maggio dell’I.C. dell’I.C.  “La Barbera” di Caccamo per le Madonie Imeresi; – il Coordinatore tecnico della Strategia Area Interna Madonie, Alessandro Ficile.
La predetta commissione di valutazione esaminerà le manifestazioni di interesse pervenute e quindi comunicherà, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica comunicato, ai soggetti qualificati ammessi al partenariato l’esito della predetta valutazione.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago