L’Associazione Culturale Musicale Santa Cecilia aspetta tutti il 31 dicembre 2016 per far rivivere la tradizione “cifalutana” della discesa della Vecchiastrina dalla sua dimora sulla Rocca: alle ore 18.00 in piazza Garibaldi ” accoglieremo – anticipa la presidente Cinzia Matasa – la Vecchiastrina e suo marito Maccavaddu, con le loro ceste piene di dolcetti. Li accompagneremo in giro per il centro storico con una suggestiva fiaccolata, con la musica e i canti della banda Santa Cecilia e con l’immancabile rumore di “lanni” (rottami di ferro e latta di ogni tipo).
In piazza Garibaldi saranno disponibili gratuitamente le fiaccole per partecipare alla sfilata e vecchi oggetti di latta.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…