Cala il sipario dell’ottava edizione “Da Nazareth a Betlemme” il presepe vivente di Gangi che ha fatto registrare settemila visitatori provenienti da tutta la Sicilia. Ieri sera (29 dicembre) l’ultima rappresentazione dove a rendere magico, l’intero percorso di una rappresentazione della Natività diversa da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, è stata la presenza della neve.
“Voglio ringraziare chi ha reso possibile una magia del genere – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – dai figuranti, alle maestranze che si sono adoperate nonostante le difficoltà, il loro contributo allo svolgimento della rappresentazione unica del genere in Italia è stato determinante, successo anche per i mercatini di Natale presi letteralmente d’assalto dai visitatori e le varie esposizioni di presepe e alberi di Natale allestiti lungo corso Umberto I”.
Nella foto il sindaco Giuseppe Ferrarello, il presidente della BCC Nicola Blando, uno degli autori del presepe Carmelo Domina e alcuni figuranti.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…