Cala il sipario dell’ottava edizione “Da Nazareth a Betlemme” il presepe vivente di Gangi che ha fatto registrare settemila visitatori provenienti da tutta la Sicilia. Ieri sera (29 dicembre) l’ultima rappresentazione dove a rendere magico, l’intero percorso di una rappresentazione della Natività diversa da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, è stata la presenza della neve.
“Voglio ringraziare chi ha reso possibile una magia del genere – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – dai figuranti, alle maestranze che si sono adoperate nonostante le difficoltà, il loro contributo allo svolgimento della rappresentazione unica del genere in Italia è stato determinante, successo anche per i mercatini di Natale presi letteralmente d’assalto dai visitatori e le varie esposizioni di presepe e alberi di Natale allestiti lungo corso Umberto I”.
Nella foto il sindaco Giuseppe Ferrarello, il presidente della BCC Nicola Blando, uno degli autori del presepe Carmelo Domina e alcuni figuranti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…