Lavori raddoppio ferroviario

A seguito di un incontro tra il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina e l’Amministratore Delegato di RFI, dott. Maurizio Gentile, sarà abolita la “galleria di sfollamento” della nuova fermata sotterranea di Cefalù, la così detta “finestra” di Sant’Ambrogio e il piazzale per l’inversione della “talpa” di Contrada Carbone, opere che avrebbero avuto un forte impatto per l’ambiente .

Si stanno delineando importanti e positivi sviluppi per ciò che attiene la realizzazione del raddoppio ferroviario nel territorio cefaludese. Nelle scorse settimane ho incontrato, presso la sede di RFI, a Roma, l’Amministratore Delegato Ing. Gentile. Dallo stesso ho avuto notizia, innanzitutto, sulla nuova scelta progettuale di proseguire il tracciato in doppia canna sino al torrente Malpertugio. In tal modo, non sarà più necessario realizzare la così detta ” Finestra” di Sant’ambrogio e lo sbancamento di parte della collina con realizzazione di un enorme piazzale in Contrada Carbone che era stato progettato allo scopo di far ruotare la talpa che avvierà lo scavo dalla Contrada Ogliastrillo in direzione Castelbuono, in senso opposto.
A seguito di queste modifiche progettuali, lo stato dei luoghi verrà pertanto ripristinato e in questo modo verranno enormemente limitati i danni all’ambiente, in uno dei lembi più belli della costa settentrionale siciliana.

Da quanto è emerso nel corso dell’incontro, ancor più considerevole è la novità che riguarda l’abitato di Cefalù; infatti, per venire incontro alle richieste avanzate con determinazione dall’Amministrazione comunale, si starebbe concretizzando l’ipotesi di ridurre, da 400 a 250 metri, la lunghezza delle banchine della Fermata sotterranea di Cefalù. In questo modo, applicando recentissime Direttive sulla sicurezza, si eviterebbe del tutto la costruzione di una galleria di sfollamento, potendosi considerare a ciò utili anche i percorsi normalmente destinati all’ingresso e si ridurrebbe enormemente il volume degli scavi per la realizzazione della stazione.

Alla luce di ciò, sono fiero della fermezza dimostrata dall’Amministrazione, nel non far iniziare le opere della galleria di sfollamento nella via Antonello da Messina, le quali, oltre all’elevato indice di pericolosità, messo in luce dalla relazione Cafiso, potrebbero oggi appalesarsi come del tutto inutili.

Il Sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

3 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

6 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

8 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

12 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

14 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

24 ore ago