Dal cilindro della finanziaria dell’ARS , si moltiplicano nuovi precari

Si è chiusa con un nuovo calderone di precari il rinnovo del contratto del personale , con l’ok dell’esercizio provvisorio, che rimane oscuro e incerto da tanti punti e limitato a tanti fattori con argomenti e cavilli che ingarbuglieranno ancor di più una situazione che doveva essere, chiara e fattibile per tanti. Invece da tutto questo si è arrivati mediante un voto segreto ad approvare una norma che consente una creazione di un nuovo bacino di clientele. Quindi sempre di più una Regione che non riesce ad uscire da questi bacini di improduttività con ulteriori sprechi e spese che ricadranno sempre sulle spalle degli italiani e dello Stato che dovrà sostenere anch’esso i vari enti anche sotto forme di sussidi.
Se tutto questo verrà accettato dallo Stato, dando il via libera con la proroga ai precari, si prevede che nel 2018 ci sarà anche una riduzione dei fondi per i comuni di circa 220 milioni con eventuale multa a questi se non stabilizzano pur avendo le possibilità di farlo. Stabilizzazioni favorite anche dall’assunzione nella Resais in attesa di essere riportati nell’ente di provenienza, così come gli ex province passeranno ai Comuni in quantità e numeri che stabilisce il piano del singolo palazzo. Situazioni imbarazzanti e numeri da evitare visto i problemi attuali già difficili da limitare e limare , alimentandone ancor di più la confusione, visto la ripetuta mancanza di progetti,ma solo ennesima presenza di clientelismo a fini elettorali. Non c’è sviluppo, nè sbocco lavorativo, solo un perdita di facciata che sarà ancor di più sottolineata e rinfacciata dalla gente del Nord nelle varie trasmissioni a cui il politico di turno dovrà giustificare l’ennesima manovra fatta ancora una volta non per risolvere ma distruggere sempre di più un precariato che non trova fine !

Antonio David

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago