Come da consuetudine, nella stupenda cornice settecentesca della Chiesa Madre di Cerda, la storica e longeva banda “Bellini” diretta dal maestro Santo Rizzo, si è esibita in concerto per formulare i migliori auspici per il nuovo anno a tutta la cittadinanza. Madrina della serata Marilicia Rizzo, che con straordinaria professionalita’ ha presentato i vari brani eseguiti dai 40 strumentisti e che ha ricordato la lunga storia della banda, le cui prime notizie risalgono al lontano 1877, come testimoniata da Enrico Fincati nel suo libro ” Un anno in Sicilia”. Molta ricca e variegata la scaletta, da Strauss ad Handel a Verdi; particolarmente apprezzata dal numeroso pubblico presente l’esecuzione di KOSAK, eccellente composizione del maestro Giuseppe Ricotta, di Aliminusa ed eseguita dal solista Giuseppe Chiappone. Un doveroso tributo è stato rivolto a Don Mico Chiappone, recentemente scomparso , che è stato per piu ‘di quaranta anni esimio capobanda, a lui è stato dedicato il valzer Danubio Blu di Strauss. Ospite applauditissimo è stato il giovane maestro controtenore Giuseppe Montagno, appena laureato con 110 e lode al Conservatorio Statale di Palermo in canto lirico, gia ‘nell’organico della banda di Sciara sempre diretta dal maestro Santo Rizzo. Anche il giovane Giovanni Rizzo , allievo del Conservatorio Statale di Palermo si è fatto molto apprezzare con la sua tromba come solista nel brano “What a wonderful world”. Molto orgoglioso Santo Rizzo” Ancora una volta l’impegno costante e la grande passione innata dei miei ragazzi hanno dato grandissimi risultati, a loro il mio incommensurabile ringraziamento. La musica è un arte nobile, qualcosa di sublime, straordinariamente unica, capace di affascinare tutto e tutti. Al parroco che ancora una volta ci ha ospitati va la gratitudine di tutta la banda”.
Ecco l ‘organico al completo: FLAUTI :S.MUSCARELLA -I. CIVILETTO 1° CLARINETTI SIb : G.CHIAPPONE- DEMETRIO PASSAFIUME-I.CICERO-G.GERACI-
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…