“Ci auguriamo che il governo regionale avvii un confronto immediato con le autonomie locali per fare in modo che la sanità siciliana tenga conto delle vocazioni territoriali e dei bisogni dei cittadini”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, commentando i recenti tagli alle postazioni del 118 in alcuni comuni dell’Isola.
“La riorganizzazione del servizio – conclude il presidente Orlando – non può prescindere dall’offrire a tutte le comunità la possibilità di vivere e crescere nel proprio territorio. Tutti, indistintamente, hanno bisogno di ricevere assistenza e cure. Tagli come questi rischiano di creare disuguaglianze nei confronti delle aree interne e dei piccoli centri”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…