“Ci auguriamo che il governo regionale avvii un confronto immediato con le autonomie locali per fare in modo che la sanità siciliana tenga conto delle vocazioni territoriali e dei bisogni dei cittadini”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, commentando i recenti tagli alle postazioni del 118 in alcuni comuni dell’Isola.
“La riorganizzazione del servizio – conclude il presidente Orlando – non può prescindere dall’offrire a tutte le comunità la possibilità di vivere e crescere nel proprio territorio. Tutti, indistintamente, hanno bisogno di ricevere assistenza e cure. Tagli come questi rischiano di creare disuguaglianze nei confronti delle aree interne e dei piccoli centri”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…