A gennaio il Corso di Archeologia greca promosso da SiciliAntica

Corso di Archeologia greca promosso da SiciliAntica di Termini Imerese, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Sono previste 10 lezioni e 4 visite guidate. Si inizia sabato 14 gennaio 2017 con il quadro storico archeologico della Sicilia greca. Le successive lezioni riguarderanno l’architettura sacra, la monetazione, l’urbanistica, la ceramografia, il teatro greco, la scultura, le necropoli e il culto dei morti, ed infine Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite al Museo Salinas, Himera, Selinunte, Giardini Naxos, Gela. E a giugno visita guidata nella Grecia classica. Coordinatore del Corso sarà Nunzio Allegro, docente di archeologia classica presso l’Università di Palermo. Per informazioni: Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email: terminiimerese@siciliantica.it.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

13 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

52 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago