Corso di Archeologia greca promosso da SiciliAntica di Termini Imerese, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Sono previste 10 lezioni e 4 visite guidate. Si inizia sabato 14 gennaio 2017 con il quadro storico archeologico della Sicilia greca. Le successive lezioni riguarderanno l’architettura sacra, la monetazione, l’urbanistica, la ceramografia, il teatro greco, la scultura, le necropoli e il culto dei morti, ed infine Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite al Museo Salinas, Himera, Selinunte, Giardini Naxos, Gela. E a giugno visita guidata nella Grecia classica. Coordinatore del Corso sarà Nunzio Allegro, docente di archeologia classica presso l’Università di Palermo. Per informazioni: Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email: terminiimerese@siciliantica.it.
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…