TARANTATATA’ “SICILIA TERRA DI TUTTI” ,presentazione dello spettacolo poetico musicale

Un musicista riflette sempre sulla propria terra con gioia, tormento e nostalgia e i Tarantatatà non potevano sfuggire a questo richiamo nell’ultimo lavoro “Sicilia terra di tutti”. Uno spettacolo poetico–musicale, articolato in una sequenza di 13 brani tratti dal repertorio popolare siciliano, che sarà presentato il 3 gennaio a Petralia Sottana (cineteatro Grifeo ore 17,30), il 4 gennaio a Gangi (sala polifunzionale ore 17,30) e il 5 gennaio a Petralia Soprana (sede associazione musicale Giuseppe Verdi ore 18,30).

Il progetto, è un meticoloso lavoro di ricerca storica ed etno antropologica in cui le melodie come tarantelle, mazurche, serenate, canti d’amore, e i testi poetici dialettali del Polizzano, del Vitale, del Pitrè e del Buttitta, lontani dal clangore delle città, ci fanno riscoprire l’anima e la magia melodiosa della montagna madonita.

Il quintetto sperimentale dei Tarantatatà, musicisti che vivono nel territorio e che appartengono al territorio, è una formazione strumentale piuttosto insolita poiché la varietà timbrica degli strumenti che la compongono si coniugano perfettamente con la “tradizione” e la “contaminazione” di quella musica colta dove c’è di tutto, melodie tra il classico, il jazz, il popolare, bandistico e il celtico. I particolari arrangiamenti, curati da Antonio La Placa, in un caleidoscopio di suoni sono l’esaltazione della stessa musica scritta con partiture complesse.

Gli strumenti musicali quali il clarinetto e la fisarmonica hanno sempre accompagnato i momenti musicali della vita sociale dei siciliani, mentre il sax, la tromba e il clarinetto basso fanno parte di tradizioni musicali e culturali di altri paesi. Un quintetto, quello dei “Tarantatatà”, composto da Ottavio Brucato al clarinetto, Antonio La Placa ai sassofoni, Francesco Profita alla tromba, Francesco Barberi alla fisarmonica, Salvatore La Placa al clarinetto basso, Santi Cicardo è la voce recitante.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago