RUBA UN IPAD MA LA POLIZIA LO RITROVA GRAZIE AL SISTEMA GPS.

La Polizia di Stato ha denunciato due malviventi palermitani, un 43enne senza fissa dimora per il reato di furto con destrezza ed un 25enne dell’”Albergheria”, per favoreggiamento reale.
Protagonista della vicenda andata in scena, il pomeriggio della vigilia di Natale, è un crocerista viareggino approdato per alcune ore al Porto di Palermo insieme alla moglie ed al piccolo figlio.
L’uomo ed il suo nucleo familiare hanno deciso di trascorrere il tempo a disposizione per visitare il centro storico palermitano; durante la puntata fatta in un negozio di via Ruggero Settimo, fatali sono stati alcuni attimi di distrazione durante i quali l’uomo ha perso di vista lo zainetto tenuto attaccato al passeggino.
Resosi conto dell’ammanco ma non avendo idea di chi avesse sottratto lo zainetto contenente effetti personali ed un ipad, la vittima ha chiesto aiuto ad una pattuglia di poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, incrociata su strada, a breve distanza dall’accaduto.
Quasi contestulamente, la vittima ha azionato un dispositivo di ricerca dell’Ipad, una sorta di GPS che ha localizzato lo strumento sottratto in via Trappetazzo, a due passi dall’ “Albergheria”.
Una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha raggiunto la via segnalata e lì ha trovato due giovani armeggiare con un IPad, colti da profondo imbarazzo alla vista della Volante.
I due, dopo avere argomentato banali pretesti, hanno ammesso le loro responsabilità: il 43enne ha raccontato di avere sottratto l’IPAD all’interno del negozio, il secondo ha raccontato di avere ricevuto una richiesta di “collaborazione” da parte dell’amico per “sbloccare” lo strumento.
Addosso ai due è stato ritrovato anche l’intero contenuto dello zainetto che è stato restituito al crocerista.
I due palermitani sono stati denunciati, a piede libero.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago