A Cefalù giornata seminariale in educazione continua in medicina (ECM) mercoledì 28 dicembre 2016

Giornata seminariale in educazione continua in medicina (ECM) di  mercoledì 28 dicembre 2016, tratterà “Organizzazione dei Servizi Socio-Assistenziali in Sicilia e il ruolo degli organismi no-profit”, organizzata dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Provider ECM n.130. L’Educazione Continua in Medicina, introdotta in Italia con art.16 bis e segg. del d.lgs. 229 del 1999, è un dovere sancito dal Codice deontologico e prevede che ogni professionista della sanità provveda al suo aggiornamento professionale in ambito ECM in completa autonomia rispettando gli obiettivi di interesse regionale e nazionale attraverso il raggiungimento di un monte ore di formazione l’anno.

La giornata seminariale della durata di 5 ore si svolgerà in due sessioni e, previsto superamento del test finale, si rilasceranno 5 crediti ECM.

La prima sessione (dalle 9.00 alle 11.45) ha lo scopo di introdurre i recenti sviluppi del quadro normativo che regola nella Regione Sicilia il sistema integrato d’interventi e servizi socio-assistenziali e sanitari per i cittadini italiani e immigrati al fine di garantire la qualità della vita, le pari opportunità, la non discriminazione e i diritti di cittadinanza. La sessione fornirà ai partecipanti un quadro del ruolo che sempre più gli organismi no-profit stanno assumendo nel settore dell’assistenza all’interno del complesso e articolato sistema di welfare.

La seconda sessione (dalle 11.45 alle 14.00) ha lo scopo di fornire conoscenze riguardo i principali modelli e prospettive nel settore dell’assistenza attuati e da sviluppare nella Regione Sicilia. In particolare sarà affrontato il tema dell’integrazione e dei servizi di assistenza per i cittadini stranieri attuabili attraverso la nuova programmazione del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). Infine si concluderà con l’esame dei progetti previsti per il Distretto Socio-Sanitario D33, con Comune Capofila Cefalù, previsti dal Piano di Zona 2013-2015.

La giornata seminariale si svolgerà a Cefalù presso la sede formativa dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, Piazza Franco Bellipanni n.30 e i posti disponibili sono per un massimo di 20 partecipanti.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago