Giornata seminariale in educazione continua in medicina (ECM) di mercoledì 28 dicembre 2016, tratterà “Organizzazione dei Servizi Socio-Assistenziali in Sicilia e il ruolo degli organismi no-profit”, organizzata dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Provider ECM n.130. L’Educazione Continua in Medicina, introdotta in Italia con art.16 bis e segg. del d.lgs. 229 del 1999, è un dovere sancito dal Codice deontologico e prevede che ogni professionista della sanità provveda al suo aggiornamento professionale in ambito ECM in completa autonomia rispettando gli obiettivi di interesse regionale e nazionale attraverso il raggiungimento di un monte ore di formazione l’anno.
La giornata seminariale della durata di 5 ore si svolgerà in due sessioni e, previsto superamento del test finale, si rilasceranno 5 crediti ECM.
La prima sessione (dalle 9.00 alle 11.45) ha lo scopo di introdurre i recenti sviluppi del quadro normativo che regola nella Regione Sicilia il sistema integrato d’interventi e servizi socio-assistenziali e sanitari per i cittadini italiani e immigrati al fine di garantire la qualità della vita, le pari opportunità, la non discriminazione e i diritti di cittadinanza. La sessione fornirà ai partecipanti un quadro del ruolo che sempre più gli organismi no-profit stanno assumendo nel settore dell’assistenza all’interno del complesso e articolato sistema di welfare.
La seconda sessione (dalle 11.45 alle 14.00) ha lo scopo di fornire conoscenze riguardo i principali modelli e prospettive nel settore dell’assistenza attuati e da sviluppare nella Regione Sicilia. In particolare sarà affrontato il tema dell’integrazione e dei servizi di assistenza per i cittadini stranieri attuabili attraverso la nuova programmazione del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). Infine si concluderà con l’esame dei progetti previsti per il Distretto Socio-Sanitario D33, con Comune Capofila Cefalù, previsti dal Piano di Zona 2013-2015.
La giornata seminariale si svolgerà a Cefalù presso la sede formativa dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, Piazza Franco Bellipanni n.30 e i posti disponibili sono per un massimo di 20 partecipanti.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…