Messaggio del Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi ai giovani madoniti, termitani e degli altri comuni del palermitano

L’Istituto Italiano Fernando Santi e la sua articolazione regionale siciliana hanno avviato molteplici iniziative per garantire opportunità occupazionali, tirocini, contratti di apprendistato ed intende continuare a farlo più incisivamente nel corso dell’anno 2017.

Molte attività corsuali saranno attivate, sia attraverso corsi autofinanziati (operatore socio-sanitario, sicurezza del lavoro, alimentaristi, ecc.) mentre altre iniziative formative riguarderanno il comparto socio-assistenziale (corsi di operatore socio-assistenziale a Palermo, Cefalù, Aliminusa, Petralia Soprana) e di animatore ai servizi dell’infanzia  (Palermo, Termini Imerese, Petralia Sottana) che potranno attivare imprese anche attraverso cooperative, ludoteche, ecc., destinati a ragazzi in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Ma il comparto produttivo sul quale pongo la vostra attenzione è quello primario, che è e resta fondamentale.

Il rilancio dell’economia della provincia di Palermo, come di altre realtà territoriali regionali, si può realizzare attraverso il rilancio delle attività agricole, riguardanti le produzioni tradizionali locali e quelle che sono supportate da nuove e più funzionali tecnologie, nonché quelle delle tecniche di trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, zootecnici e del pescato e della loro tracciabilità e certificazione di qualità.

In tale contesto l’Istituto è riuscito ad ottenere l’approvazione dei corsi di addetto al giardinaggio e all’ortofrutticoltura, uno dei quali si terrà nel territorio di Alimena, ed altro identico unitamente al corso di addetto alla sistemazione e manutenzione delle aree verdi che si terrà all’Orto Botanico di Palermo.

La Commissione Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, costituita dalle più significative personalità competenti nelle politiche agricole europee, nazionali e regionali, sosterrà i nostri allievi e quanti altri giovani intenderanno promuovere iniziative nel comparto agrituristico, agricolo, alimentare, attraverso attività formative, anche quella di conduttore di azienda agricola, al fine di realizzare imprese individuali e di produzione e servizi organizzati in forma collettiva.

Auguri di buone feste e di buon lavoro.

Luciano Luciani

Presidente Istituto Italiano Fernando Santi

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

33 minuti ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago