Messaggio del Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi ai giovani madoniti, termitani e degli altri comuni del palermitano

L’Istituto Italiano Fernando Santi e la sua articolazione regionale siciliana hanno avviato molteplici iniziative per garantire opportunità occupazionali, tirocini, contratti di apprendistato ed intende continuare a farlo più incisivamente nel corso dell’anno 2017.

Molte attività corsuali saranno attivate, sia attraverso corsi autofinanziati (operatore socio-sanitario, sicurezza del lavoro, alimentaristi, ecc.) mentre altre iniziative formative riguarderanno il comparto socio-assistenziale (corsi di operatore socio-assistenziale a Palermo, Cefalù, Aliminusa, Petralia Soprana) e di animatore ai servizi dell’infanzia  (Palermo, Termini Imerese, Petralia Sottana) che potranno attivare imprese anche attraverso cooperative, ludoteche, ecc., destinati a ragazzi in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Ma il comparto produttivo sul quale pongo la vostra attenzione è quello primario, che è e resta fondamentale.

Il rilancio dell’economia della provincia di Palermo, come di altre realtà territoriali regionali, si può realizzare attraverso il rilancio delle attività agricole, riguardanti le produzioni tradizionali locali e quelle che sono supportate da nuove e più funzionali tecnologie, nonché quelle delle tecniche di trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, zootecnici e del pescato e della loro tracciabilità e certificazione di qualità.

In tale contesto l’Istituto è riuscito ad ottenere l’approvazione dei corsi di addetto al giardinaggio e all’ortofrutticoltura, uno dei quali si terrà nel territorio di Alimena, ed altro identico unitamente al corso di addetto alla sistemazione e manutenzione delle aree verdi che si terrà all’Orto Botanico di Palermo.

La Commissione Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, costituita dalle più significative personalità competenti nelle politiche agricole europee, nazionali e regionali, sosterrà i nostri allievi e quanti altri giovani intenderanno promuovere iniziative nel comparto agrituristico, agricolo, alimentare, attraverso attività formative, anche quella di conduttore di azienda agricola, al fine di realizzare imprese individuali e di produzione e servizi organizzati in forma collettiva.

Auguri di buone feste e di buon lavoro.

Luciano Luciani

Presidente Istituto Italiano Fernando Santi

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

5 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

8 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

11 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

13 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

17 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

17 ore ago