Nasce la Fondazione del GAL Hassin

Il 19 dicembre, presso il notaio Angelo Piscitello in Cefalù, si è costituita la Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche, Isnello. Si avvierà ora la procedura per dotare la stessa di personalità giuridica. A breve, a seguito di avviso pubblico che fisserà i termini temporali e le condizioni, si renderà disponibile la partecipazione alla Fondazione nella qualità di “Fondatori aderenti, di enti pubblici e persone giuridiche, pubbliche o private, italiane o straniere che, intendendo concorrere al perseguimento degli scopi della Fondazione, ne incrementino il fondo di dotazione mediante apporto di beni materiali (somme di denaro, beni mobili o immobili) o immateriali (come ad esempio know how, opere dell’ingegno); è possibile anche l’apporto di altre prestazioni suscettibili di valutazione economica quali il godimento di beni mobili o immobili, i servizi professionali o altre prestazioni di fare. Ogni nuovo Fondatore Aderente sarà ammesso su sua domanda rivolta al Presidente della Fondazione nella quale dovrà essere specificato l’apporto che intende dare alla Fondazione e la sua valutazione economica; sulla domanda deciderà il Consiglio di Amministrazione con delibera adottata col voto favorevole della maggioranza dei suoi membri. La maggioranza dei Fondatori deve essere costituita da enti pubblici”, ai sensi dell’art. 1, punto 5 dello Statuto.
Nella foto e da sinistra a destra: il dott. Francesco Licata di Baucina, componente del Consiglio di Amministrazione, la dott.ssa Eleonora Di Fede, Segretario del Comune di Isnello, Il dott. Giuseppe Mogavero, Sindaco di Isnello, la dott.ssa Giusi Micela, INAF – Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, il notaio dott. Angelo Piscitello e il dott. Giovanni Valsecchi , INAF – IAPS, che svolge le funzioni di Presidente pro tempore.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago