Il 19 dicembre, presso il notaio Angelo Piscitello in Cefalù, si è costituita la Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche, Isnello. Si avvierà ora la procedura per dotare la stessa di personalità giuridica. A breve, a seguito di avviso pubblico che fisserà i termini temporali e le condizioni, si renderà disponibile la partecipazione alla Fondazione nella qualità di “Fondatori aderenti, di enti pubblici e persone giuridiche, pubbliche o private, italiane o straniere che, intendendo concorrere al perseguimento degli scopi della Fondazione, ne incrementino il fondo di dotazione mediante apporto di beni materiali (somme di denaro, beni mobili o immobili) o immateriali (come ad esempio know how, opere dell’ingegno); è possibile anche l’apporto di altre prestazioni suscettibili di valutazione economica quali il godimento di beni mobili o immobili, i servizi professionali o altre prestazioni di fare. Ogni nuovo Fondatore Aderente sarà ammesso su sua domanda rivolta al Presidente della Fondazione nella quale dovrà essere specificato l’apporto che intende dare alla Fondazione e la sua valutazione economica; sulla domanda deciderà il Consiglio di Amministrazione con delibera adottata col voto favorevole della maggioranza dei suoi membri. La maggioranza dei Fondatori deve essere costituita da enti pubblici”, ai sensi dell’art. 1, punto 5 dello Statuto.
Nella foto e da sinistra a destra: il dott. Francesco Licata di Baucina, componente del Consiglio di Amministrazione, la dott.ssa Eleonora Di Fede, Segretario del Comune di Isnello, Il dott. Giuseppe Mogavero, Sindaco di Isnello, la dott.ssa Giusi Micela, INAF – Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, il notaio dott. Angelo Piscitello e il dott. Giovanni Valsecchi , INAF – IAPS, che svolge le funzioni di Presidente pro tempore.
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…