Nell’ambito delle direttive impartite dal Compartimento della Polizia Stradale Sicilia Occidentale, tese ad assicurare l’esodo natalizio quanto più sicuro possibile per tutti gli utenti che, approfittando dei giorni di festa, si sposteranno per varie località delle province di competenza, si prevede il potenziamento dei servizi di vigilanza in ambito autostradale, in particolar modo nelle giornate considerate a “rischio”, con l’impiego anche di pattuglie moto montate al fine di garantire interventi immediati sugli itinerari autostradali ove si registra un particolare incremento della circolazione stradale.
Si prevede inoltre l’utilizzo diffuso di tutte le apparecchiature tecnologiche disponibili per la repressione delle violazioni alle norme che disciplinano i limiti di velocità, i sorpassi e l’uso delle corsie di emergenza, nonché l’impiego sistematico delle apparecchiature idonee alla verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti dei veicoli (precursori ed etilometri).
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…