Nell’ambito delle direttive impartite dal Compartimento della Polizia Stradale Sicilia Occidentale, tese ad assicurare l’esodo natalizio quanto più sicuro possibile per tutti gli utenti che, approfittando dei giorni di festa, si sposteranno per varie località delle province di competenza, si prevede il potenziamento dei servizi di vigilanza in ambito autostradale, in particolar modo nelle giornate considerate a “rischio”, con l’impiego anche di pattuglie moto montate al fine di garantire interventi immediati sugli itinerari autostradali ove si registra un particolare incremento della circolazione stradale.
Si prevede inoltre l’utilizzo diffuso di tutte le apparecchiature tecnologiche disponibili per la repressione delle violazioni alle norme che disciplinano i limiti di velocità, i sorpassi e l’uso delle corsie di emergenza, nonché l’impiego sistematico delle apparecchiature idonee alla verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti dei veicoli (precursori ed etilometri).
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…