L’evento concretizzatosi a San Mauro, la manifestazione è partita con la mostra fotografica allestita nell’atrio dell’ingresso della casa Comunale. A mostrare gli scatti il Prof. Giacomo Di Marco e Roberto Cannizzaro, si evincevano momenti della raccolta delle olive, uliveti, paesaggi, ma anche spiegazioni didattiche sulla pianta dell’ulivo. Presenti i soci della neo associazione, nella tarda mattinata momento inaugurale della mostra, con introduzione del Sindaco Giuseppe Minutilla e il Presidente dell’Associazione Rosario Savarese, accompagnati prima dei saluti dal gruppo folkloristico i “Terrazzani” di Trabia. Nel pomeriggio degustazione di fave, ceci, bruschette il tutto condito con olio rigorosamente della Crastu. Inoltre esposizioni di cacio artistico, realizzato da Giuseppe Vono, prodotti locali come quelli dell’Antico Forno Madonia, Antico bar del corso, formaggi dell’Azienda agricola e casearea Sarlo Daniele. A fine manifestazione sono state donate piantine di “Crastu” a tutti i soci dell’Associazione dall’Amministrazione Comunale con il Sindaco Minutilla e il Vice Sindaco Pace, che tra le deleghe si occupa dell’agricoltura. La mostra fotografica del Prof. Giacomo Di Marco e Roberto Cannizzaro rimarrà allestita nella Casa Comunale fino a giorno 8 gennaio.
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…