L’evento concretizzatosi a San Mauro, la manifestazione è partita con la mostra fotografica allestita nell’atrio dell’ingresso della casa Comunale. A mostrare gli scatti il Prof. Giacomo Di Marco e Roberto Cannizzaro, si evincevano momenti della raccolta delle olive, uliveti, paesaggi, ma anche spiegazioni didattiche sulla pianta dell’ulivo. Presenti i soci della neo associazione, nella tarda mattinata momento inaugurale della mostra, con introduzione del Sindaco Giuseppe Minutilla e il Presidente dell’Associazione Rosario Savarese, accompagnati prima dei saluti dal gruppo folkloristico i “Terrazzani” di Trabia. Nel pomeriggio degustazione di fave, ceci, bruschette il tutto condito con olio rigorosamente della Crastu. Inoltre esposizioni di cacio artistico, realizzato da Giuseppe Vono, prodotti locali come quelli dell’Antico Forno Madonia, Antico bar del corso, formaggi dell’Azienda agricola e casearea Sarlo Daniele. A fine manifestazione sono state donate piantine di “Crastu” a tutti i soci dell’Associazione dall’Amministrazione Comunale con il Sindaco Minutilla e il Vice Sindaco Pace, che tra le deleghe si occupa dell’agricoltura. La mostra fotografica del Prof. Giacomo Di Marco e Roberto Cannizzaro rimarrà allestita nella Casa Comunale fino a giorno 8 gennaio.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…