Geraci Siculo ,è morto Giovanni Filippone donatario del Convento Agostiano

I Fratelli Filippone, Giuseppa e dott. Giovanni, proprietari per una quota indivisa pari a 2/3 dell’immobile e adiacenze dell’ex Convento Agostiniano, venuti a conoscenza dell’iniziativa comunale intrapresa per il restauro e la ricostruzione dello storico immobile < Agostiniano>, e ritenuto  che tale iniziativa poteva dare lustro al Paese, per meglio consolidare il legale affettivo col loro paese natio, hanno ritenuto di procedere alla donazione a favore del Comune di Geraci Siculo la quota dell’immobile di loro proprietà.

Questo gesto nobile e generoso verso il proprio Paese natio sicuramente rimarrà per sempre nel vivo ricordo della  Comunità  Geracese.

Il Comune di Geraci Siculo, dinnanzi a questa munifica donazione, pose in essere il doveroso civico gesto di riconoscenza  con la intitolazione di una Sala Convegni dell’ex Convento dei PP. ‘Agostiniani’  alla figura di < Antonio Filippone  (1890-1978) >, Capostipite della Famiglia  e Padre dei donatari F.lli Giuseppa e Giovanni., volto soprattutto a scongiurare l’oblio nel tempo, di un ATTO DI LIBERALITA’ – GENEROSO GESTO D’ALTO SENSO CIVICO di notevole rilievo culturale  per la Città.

Accolta la notizia della morte del Dott. Giovanni Filippone, già farmacista in Bompietro, nativo di Geraci Siculo, munifico donatario, unitamente alla già defunta sorella Giuseppe, di una parte considerevole dell’immobile dell’ex Convento dei PP. ‘Agostiniani’  di Geraci, l’Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale di Geraci Siculo esprimono le più sincere condoglianze alla famiglia Filippone per questo momento di profondo lutto.

Il Sindaco, l’Amministrazione e il Consiglio Comunale,  memori di siffatto gesto di generosità alla loro Città di origine, esprimono tutto il cordoglio e la vicinanza ai  figli e a tutti i familiari, nella certezza che la tristezza della morte di un così illustre Congiunto, non cancelleranno, ma  rafforzeranno   ancora di più il legame affettivo con questa nostra amata terra di Geraci.

 

 

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago