A Gangi si è parlato di promozione del benessere come strategia di prevenzione delle dipendenze patologiche

a Gangi, è stata una giornata all’insegna del bello e della solidarietà. Nel primo pomeriggio, a Palazzo Bongiorno, si è tenuto il convegno “La promozione del benessere come strategia di prevenzione delle dipendenze patologiche”, organizzato dall’associazione Ponte Arcobaleni, in collaborazione con l’associazione Life e l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana. È stato un incontro molto partecipato e interessante, dove i diversi relatori, tra cui il professore Mario Polito, pedagogista, filosofo, psicologo e psicoterapeuta, hanno sottolineato, soprattutto in ambito scolastico, che un buon grado di benessere negli alunni, aiuti quest’ultimi ad evitare qualunque utilizzo di bevande alcoliche e sostanze proibite. Negli altri interventi si è sottolineato particolarmente come l’espressività attraverso i vari canali di comunicazione sia una strategia di intervento nella prevenzione di dipendenze patologiche.
A seguire, nella sala polifunzionale del Comune, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Giovani Realtà, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale e patrocinato dal Comune di Gangi. Questo appuntamento, a cui è stato dato il titolo di “Umanesimo, il volto bello della società”, è stato molto partecipato. Dopo i saluti iniziali del sindaco, Giuseppe Ferrarello, e della dottoressa Rosaria Vena, è stata la volta di Roberto Franco, che ha relazionato sui risultati del progetto come percorso a sostegno della persona, e del professore Polito che ha tenuto un entusiasta intervento su come educare i giovani al coraggio sviluppando le virtù del cuore.
Sempre durante la serata è stata presentata le Rete sociale e contestualmente sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di formazione attivati durante il progetto: Essere manager di se stessi e il laboratorio creativo-manuale del macramè.
Al termine, gli Amegana, una delle band più seguite e apprezzate della scena rock siciliana, hanno entusiasmato con la loro musica una platea ricca di giovani.
“Un progetto coraggioso che ha voluto porre al centro di tutte le azioni, i bisogni dell’uomo e in particolare delle giovani generazioni. L’attenzione ai giovani passa attraverso la formazione della famiglia, della scuola e del mondo dell’associazionismo, attraverso percorsi condivisi, messi in rete e che parlano lo stesso linguaggio, quello della prossimità verso l’altro e della solidarietà”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago