L’Istituto Istruzione Superiore “Mandralisca “ di Cefalù porta il “Made in Italy” in Slovenia e Croazia

L’Istituto Istruzione Superiore “Mandralisca “ di Cefalù ha avuto finanziato un progetto nell’ambito del Programma “Made in Italy – Un modello educativo”. Il Programma del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, vuole accompagnare gli alunni nella comprensione della tradizione italiana ricercando le radici storiche, economiche, culturali e territoriali che fanno di questo marchio un unicum al mondo. Il progetto rientra nell’ambito del Piano nazionale per la promozione della cultura del Made in Italy.
Il progetto presentato dall’I.I.S. Mandralisca, dal titolo “Energie e Sinergie del Made in Italy”, in qualità di scuola capofila, prevede la partecipazione dell’Istituto Alberghiero “Matteotti” di Pisa e dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Boole” di Genazzano (Roma), con il supporto della Fondazione “Mandralisca” di Cefalù, del Comune di Pollina, della Delegazione di Cefalù dell’Accademia della Cucina e della Rete Culturale Internazionale “Sete Sóis Sete Luas”.
Dopo il primo incontro, svoltosi a Cefalù dal 10 al 12 ottobre 2016, una delegazione composta dal Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo, dalla Prof.ssa Domenica Minutella, da 4 allievi dell’istituto alberghiero e da un’allieva del liceo classico, si è recata a Genazzano dal 30 novembre al 3 dicembre, per lo svolgimento delle attività concernenti l’Istituto Tecnico Industriale “G. Boole”, insieme alla delegazione proveniente da Pisa.
Dal 12 al 18 dicembre , una delegazione composta dal Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo, dalla Prof.ssa Sonia Zito, dal Prof. Mario Fiorino, da 4 allievi dell’istituto alberghiero e da un’allieva del liceo classico si è prima recata a Pisa, e poi in Slovenia ed in Croazia, per un programma articolato di attività.
In Toscana, sono state svolte le attività organizzate dall’Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. “Matteotti” di Pisa, comprensive della visita al Centrum “Sete Sóis Sete Luas”di Pontedera.
Infine, le delegazioni delle tre scuole partecipanti si sono recate a Pirano (Slovenia), per lo svolgimento di attività laboratoriali di cucina presso la “Scuola media Pietro Coppo” di Isola (Slovenia), scuola tecnico professionale ad indirizzo alberghiero con lingua d’insegnamento italiana in Slovenia, e presso la Scuola Alberghiera “Azuni” di Pola (Croazia”), insieme agli allievi ed ai docenti cuochi sloveni e croati.
Inoltre, gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Mandralisca” hanno partecipato a “Show Cooking” a Pirano e Portorose (Slovenia).
Nelle foto, il Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo, con il Sindaco e l’Assessore alla P.I. del Comune di Genazzano, il vice sindaco del Comune di Pisa, il Dirigente Scolastico dell’IPSSAR Matteotti di Pisa, la Preside dell’Istituto Alberghiero di Isola, allievi e docenti al lavoro (in alto).

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago