“La via dei Presepi” è a Geraci Siculo

È ormai giunto alla quarta edizione il progetto didattico denominato “La finestra di fronte”, nato per iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Geraci, e realizzato in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Maggiore, con la Comunità Alloggio “San Pio”, con i centri di accoglienza per minori migranti “Sant’Antonio” e “San Pietro” e con il Centro di Accoglienza Straordinario “Parrivecchio”.
Il progetto è articolato in vari momenti, scanditi da attività e laboratori didattici, guidati da docenti, educatori e catechisti. Si propone di diffondere i valori della solidarietà e dell’accoglienza dell’altro e di far sì che si possa raggiungere un alto livello d’inculturazione e d’integrazione tra i migranti e gli ospiti delle comunità e il tessuto sociale geracese.
Quest’anno il progetto, in vista del periodo natalizio, si è concentrato sull’allestimento, presso i locali dell’Istituto Comprensivo, della “Via dei Presepi”, un interessante percorso tematico basato sull’esposizione di presepi, realizzati in forme e materiali diversi dai ragazzi di Geraci e da tutti i ragazzi ospiti dei centri.
Nell’ambito del percorso è stato collocato anche il “carretto dei doni” contenente tanti piccoli manufatti realizzati dagli stessi ragazzi partecipanti alle attività.
Il momento finale del progetto si è tenuto ieri e ha registrato la presenza alla mostra di numerosi visitatori, che sono stati guidati nel percorso dai ragazzi stessi, potendo così apprezzare l’eccellente l’impegno profuso da tutti nella realizzazione delle attività progettuali.
Molto incoraggiante anche il risultato della raccolta di fondi per finalità di beneficenza promossa ambito della manifestazione.
Si conferma, quindi, la straordinaria valenza educativa e didattica del progetto “La finestra di fronte”, che vuole dare sempre più spazio e significato alla serena convivenza all’interno della comunità locale. Un’occasione per costruire “ponti” all’insegna della vera accoglienza, del reciproco rispetto e dell’autentica solidarietà.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

57 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago