“La via dei Presepi” è a Geraci Siculo

È ormai giunto alla quarta edizione il progetto didattico denominato “La finestra di fronte”, nato per iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Geraci, e realizzato in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Maggiore, con la Comunità Alloggio “San Pio”, con i centri di accoglienza per minori migranti “Sant’Antonio” e “San Pietro” e con il Centro di Accoglienza Straordinario “Parrivecchio”.
Il progetto è articolato in vari momenti, scanditi da attività e laboratori didattici, guidati da docenti, educatori e catechisti. Si propone di diffondere i valori della solidarietà e dell’accoglienza dell’altro e di far sì che si possa raggiungere un alto livello d’inculturazione e d’integrazione tra i migranti e gli ospiti delle comunità e il tessuto sociale geracese.
Quest’anno il progetto, in vista del periodo natalizio, si è concentrato sull’allestimento, presso i locali dell’Istituto Comprensivo, della “Via dei Presepi”, un interessante percorso tematico basato sull’esposizione di presepi, realizzati in forme e materiali diversi dai ragazzi di Geraci e da tutti i ragazzi ospiti dei centri.
Nell’ambito del percorso è stato collocato anche il “carretto dei doni” contenente tanti piccoli manufatti realizzati dagli stessi ragazzi partecipanti alle attività.
Il momento finale del progetto si è tenuto ieri e ha registrato la presenza alla mostra di numerosi visitatori, che sono stati guidati nel percorso dai ragazzi stessi, potendo così apprezzare l’eccellente l’impegno profuso da tutti nella realizzazione delle attività progettuali.
Molto incoraggiante anche il risultato della raccolta di fondi per finalità di beneficenza promossa ambito della manifestazione.
Si conferma, quindi, la straordinaria valenza educativa e didattica del progetto “La finestra di fronte”, che vuole dare sempre più spazio e significato alla serena convivenza all’interno della comunità locale. Un’occasione per costruire “ponti” all’insegna della vera accoglienza, del reciproco rispetto e dell’autentica solidarietà.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago