Nel Dpef Sicilia la riforma del comparto forestale, non è ….a vantaggio degli operai

Esce nel Piano finanziario regionale il riordino del comparto forestale. Evento a cui tanti lavoratori fanno riferimento e progetto che potrebbe cambiare le sorti del territorio se questo verrebbe realmente discusso , ma sopratutto attuato. L’obiettivo è quello di un nuovo sistema di gestione dettato dalla Legge Finanziaria 17 del marzo 2016 per attuare alcuni temi strategici  per le attività  economiche strutturali, affrontando in maniera organica e riformatrice i problemi del settore, valorizzando le produzioni e i servizi in ambito demaniale.

Una soluzione che possa essere efficiente , con una risorsa naturale e fonte di ricchezza per l’ambiente e per coloro che ne fanno parte, andando a migliorare i servizi con la creazione di una Agenzia regionale con compiti di gestione forestale boschiva. Questo è quello che contiene testo di una piano che deve essere valutato anche in ambito del personale che ha l’obbligo di mantenere e attuare tutto ciò che gli viene impartito da coloro che dovrebbe essere a guida di una cabina di regia che ad oggi non si riesce a trovare, o per meglio dire per coloro che abbiano le competenza in merito di redigere e impartire gli ordini.

Un punto a cui si lascia la singola immaginazione o concetto di veduta è quello  http://www.forestalinews.it/documento-sul-riordino-forestale-2017-2019/ – come pubblicato da Forestalinews il cui punto del testo cita: –  “discretizzazione della forza-lavoro, in funzione delle attività e delle disponibilità finanziarie della Regione, con una netta rivisitazione delle norme correlate al reclutamento”Proprio questo è il nodo cruciale per quanto riguarda l’aspetto lavorativo dei singoli operai Forestali che sono chiamati da sempre ad eseguire gli ordini impartiti e che fà capire che la situazione per tale forza lavorativa non è come ci si potrebbe aspettare cioè quella di rivedere il numero di persone incluse all’interno delle fasce di appartenenza con un “netto taglio”, e di essere sempre legati alle disponibilità dei fondi regionali !!

Manca l’Ok definitivo per essere attuata, ma il contesto non è accettabile dagli operai visto che si và ad impantanare ancor di più l’aspetto di sicurezza lavorativa dei singoli o di presunta stabilizzazione che migliorerebbe per tutti l’aspetto organizzativo e personale di tutto il comparto. Così facendo continua la precarietà di un settore a cui nessuno fà capo, lasciando ancor di più alla deriva i problemi che nessun politico riesce a giungere, ma certamente serpeggia sempre di più il fatto che, non si ha voglia di cambiare perchè tale situazione fà comodo ai sindacati e agli stessi politici.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

9 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

12 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

15 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

17 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

18 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

21 ore ago