A Geraci Siculo esibizione dei “Cicciuzzi” al centro accoglienza migranti presso l’ex Hotel Ventimiglia

Momenti di allegria e spensieratezza quelli vissuti ieri dai migranti extracomunitari ospiti del Centro di Accoglienza Straordinario sito presso l’ex Hotel Ventimiglia di Geraci Siculo.
Ad allietare il pomeriggio di festa e lo scambio degli auguri in vista del Natale, la presenza della nota band “Cicciuzzi”, i cui componenti sono originari di Gangi, recentemente venuta alla ribalta del panorama musicale. La band ha intrattenuto gli ospiti del centro e i numerosi intervenuti con il suo repertorio che spazia dal folk allo ska ed è ricco di sonorità mediterranee e moderne.
L’entusiasmo suscitato dalla band è stato tale da contagiare irrimediabilmente anche i migranti, alcuni dei quali in vari frangenti hanno anche accompagnato il gruppo alle percussioni: segno del fatto che la musica, unendo popoli e culture diverse, riesce a trasmettere messaggi di speranza e di pace.
Non è mancato neppure un ricco momento di convivialità caratterizzato dalla preparazione e dall’assaggio di riso condito secondo le ricette tradizionali africane.
Il momento di festa è stato impreziosito dalla presenza degli ospiti delle altre realtà sociali geracesi che si occupano di accoglienza: le comunità per minori migranti “Sant’Antonio” e “San Pietro”, gestite dalla Cooperativa Sociale “Sant’Antonio”, e la comunità alloggio “San Pio”.
Erano presenti anche il Parroco di Geraci Siculo, don Francesco Sapuppo, il Maresciallo Giuseppe Doria, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Geraci Siculo, il dott. Damiano Lo Cicero, presidente della Cooperativa “Sant’Antonio”, la dott.ssa Vittoria Sauro, responsabile della Comunità “San Pio”, e la dott.ssa Maria Rosaria Callari.
Presenti alla festa anche una rappresentativa della sezione castellanese del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Termini Imerese e gli juniores dell’A.C. Geraci.
Una serata indimenticabile per tutti gli ospiti dei vari centri di accoglienza presenti nella comunità di Geraci Siculo, dalla quale arriva, in questi tempi difficili che viviamo, un chiaro e forte segnale di solidarietà, di fratellanza e di pace.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

4 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

16 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

19 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

22 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

24 ore ago