Gangi – Ecco il Presepe Vivente

Diverso da tutti gli altri per ambientazione, organizzazione, spirito e atmosfera, dal 26 al 29 dicembre a Gangi si rappresenta la natività con l’ottava edizione “Da Nazareth a Betlemme”.
Grazie ai 250 figuranti, il presepe vivente del borgo più bello d’Italia, diventa un viaggio che vale un sogno: quello di vivere il labirinto di strade del quartiere Santa Lucia, nel cuore del centro storico, dove è veramente facile perdersi alla prima visita e principalmente rimanere estasiati da tanto colore e tradizione con vicoli, piazze e vecchie abitazioni adattate all’evento. Un presepe e una rappresentazione unica dove lo spettatore diventa protagonista. Frutto di un approfondito studio storico antropologico e religioso grazie alla regia di Peppuccio Ballistreri, Carmelo Domina, Giovanni Germanà, Luciano Inguaggiato e Stefano Sauro che allestiranno dei veri e propri quadri che rappresentano la Natività in modo estremamente singolare, uno spaccato storico della vita sociale della Palestina di quel tempo, scene legate alla presenza militare di Roma imperiale con Erode, sino alla nascita di Gesù Bambino. Una colonna sonora e una voce fuori campo creeranno un’atmosfera unica, ciascuna scena è priva di dialoghi tra gli attori, la spiegazione e di ciò che il visitatore vede attorno a sè avviene mediante una voce fuori campo.
La rappresentazione voluta dall’amministrazione comunale di Gangi è curata dal Forum Giovani e prende il via nei giorni 26 – 27 – 28 – 29 dicembre 2016 alle ore 17. L’accesso alla manifestazione avviene per gruppi di 80 visitatori ogni mezz’ora.
E’ obbligatorio l’acquisto anticipato del ticket d’ingresso. La vendita si svolgerà esclusivamente on linee. Il costo del ticket di ingresso è di: 7 euro per le fasce orarie comprese tra le 17 e le 20; 6 euro per le fasce orarie delle 20:30 e delle 21; 5 euro per le fasce orarie comprese tra le 21:30 e le 23. Per ulteriori informazioni +39 0921 644076 (interno 219) dal lunedì al mercoledì dalle 8:30 alle 13:30 o info@presepeviventegangi.it o ancora è possibile visitare il sito: www.presepeviventegangi.it.
“E’ alla sua ottava edizione la tradizione del presepe vivente di Gangi – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – un esempio significativo per la comunità ma anche un momento di riflessione interiore che coinvolge religiosi e laici è un appuntamento importante che ogni anno ci fa registrare un record di presenze e visitatori, per questo raccomando di acquistare il biglietto on linee prima di arrivare a Gangi ed è l’unico modo per avere l’ingresso assicurato alla manifestazione, un grazie sincero – conclude Ferrarello – a tutti gli organizzatori, ai figuranti e a quanti, in vario modo, hanno dato e daranno il loro contributo allo svolgimento della rappresentazione unica del genere in Italia”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

38 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago