Centodieci candeline per la Società operaia di mutuo soccorso di Gangi, che sabato scorso (17 dicembre) ha ricordato l’anno della sua fondazione: 1906. Un’occasione quella voluta dal consiglio di amministrazione, guidato dall’ingegner Cristofaro Bracco, per richiamare alla memoria la propria storia e quella di tante persone che hanno fatto crescere la Società operaia ma anche la comunità di Gangi. E’ stata l’occasione per consegnare delle pergamene alla memoria degli ultimi quattro ex presidenti: Luigi Miserendino, Pietro Restivo, Santo Spallina e Giuseppe Piazza, e ancora una pergamena è andata all’ultimo presidente Salvatore Pizzo e al socio più anziano, classe 1920, Cataldo Giglio. Consegnate anche delle targhe al sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, al presidente della banca di credito operativo Nicola Blando e al presidente del Coresi(Coordinamento Regionale Società Mutuo Soccorso) Pippo Ciavirella. Una toccante poesia è stata dedicata al ricordo dal socio-poeta Salvatore Restivo. A conclusione della cerimonia, presentata dal giornalista di La Repubblica Ivan Mocciaro, è stata scoperta una targa del 110° anniversario della fondazione della Società Operaia Mutuo Soccorso. La sera è stata conclusa con la cena sociale allietata dal gruppo Kosmos K3.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…