Castelbuono: 109 anni per Nina Lupo Cusimano

Vive attorniata dall’affetto di tre figli, due nipoti e tre pronipoti la “nonnina” di Castelbuono, Nina Lupo Cusimano che lunedì 19 dicembre 2016, taglia il traguardo dei 109 anni.
Nonna Nina è la più longeva cittadina di Castelbuono della storia, la più anziana delle Madonie e della provincia di Palermo, la quarta più longeva della Sicilia e, nella classifica nazionale, detiene anche il 42° posto degli italiani più longevi viventi.
Molto religiosa, acora oggi nonna Nina che ha dedicato tutta una vita alla famiglia, continua a recitare ogni sera il Rosario e segue con interessa la televisione, anche se da qualche anno non ci sente più bene come quando era più giovane. Nonna Nina, tra l’altro è sorella di Giovanni Lupo, fondatore del quindicinale “Le Madonie-Bancarello”.
Spegnerà le candeline lunedì alle 17,30 nella sua casa di via Conceria, dove a festeggiarla oltre ai figli, ai nipoti e ai pronipoti, ci saranno il sindaco Antonio Tumminello e l’assessore alle Attività Sociali, Santino Leta.
Il sindaco e l’assessore, a nome dell’Amministrazione e dell’intera cittadinanza castelbuonese, donerà a nonna Nina una pergamena, un bouquet di fiori e la torta con rigorosamente le candeline da soffiare come augurio per il raggiungimento dell’eccezionale traguardo.
Per l’occasione l’Amministrazione comunale a nove della comunità ha voluto rendere omaggio alla ultra centenaria con un messaggio: «La nostra concittadina Ninetta Lupo Cusimano ha raggiunto lo straordinario traguardo di 109 anni. Con la sua semplicità e amabilità ha contribuito a rendere più umana la nostra comunità castelbuonese. E in questa era digitale alla ricerca di un’anima, resta esempio di valori umani, sociali e religiosi ancora validi. L’amore alla vita, l’impegno umile e silenzioso svolto, la vitalità interiore conservata, la sua testa “ancora pensante” rappresentano un dono prezioso, la sua eredità morale e spirituale da accogliere, custodire e imitare. Tanti auguri nonna Ninetta!».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago