Amap a rischio fallimento – Manifestazione di protesta

L’Amap di Palermo è a rischio fallimento. Lo denuncia la Femca Cisl Palermo Trapani che oggi ha organizzato una manifestazione di protesta davanti alla sede dell’azienda. Il sindacato lancia l’allarme sulla tenuta della municipalizzata che, dopo la riforma normativa, si occupa dell’approvvigionamento idrico di Palermo e provincia. “L’azienda – afferma Franco Parisi segretario generale della Femca Cisl Sicilia – versa in condizioni disastrose a causa di una gestione inadeguata rispetto al servizio che l’Amap dovrebbe garantire. Lo stato dei conti fa temere il peggio, dato che non sono state disciplinate efficacemente le modalità di fatturazione né di riscossione delle entrate relative alle utenze della provincia di Palermo. Di fatto l’azienda viene gestita come prima, nonostante adesso il bacino di competenza sia molto più ampio del passato”. Per la Femca Cisl Sicilia, l’Amap pur essendo un’azienda a totale partecipazione pubblica, viene amministrata con logiche private. “Vige la discrezionalità amministrativa – continua Parisi – in contrasto con le norme contrattuali, che genera confusione e improvvisazione. I risultati sono evidenti, ne pagano le conseguenze i lavoratori e gli utenti”. La Femca Cisl Palermo Trapani sollecita gli organi competenti a intervenire per scongiurare il rischio fallimento per l’Amap. “Ci sarebbero tutte le potenzialità per un’azienda efficiente, con i conti in ordine e un servizio di alto livello – conclude Parisi – e invece si mantiene un sistema che la sta portando sull’orlo del baratro”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago