Natale a Lascari: Programma delle Feste

Natale a Lascari 2016-2017. Ecco il programma definitivo:

7 Dicembre: Piazza del Popolo ore 16:30. Natale sotto l’Albero e la posta di Babbo Natale, con distribuzione di cioccolata calda. A cura del Forum delle Associazioni e la partecipazione della Scuola Primaria e Secondaria di Lascari.                                                                      8 Dicembre: Chiesa Madre ore 18:00. Benedizione dei Bambinelli.                                         Dall’ 8 dicembre al 6 gennaio. Apertura pomeridiana sede Associazione Auser Via Libertà 13: Mercatino Natalizio. A cura dell’associazione Auser Lascari.                                               Dal 10 al 12 Dicembre: Apertura pomeridiana Sala Agostino, Teatro Parrocchiale: Mostra dei Presepi. A cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco Lascari.                                                 17 Dicembre: Piazza del Popolo dalle 10:00 alle 13:00: Raccolta Telethon. A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Lascari.                                                                         21 Dicembre: Chiesa Madre ore 21:00. Coro Polifonico delle Madonie. Concerto a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Lascari.                                                                        22 Dicembre: Per le vie del Paese, Note Natalizie per le vie di Lascari. A cura dell’Associazione Musicale Euterpe Città di Lascari.                                                             23 Dicembre: Partenza Ufficio Postale ore 17:00. La Dolce sfilata di Babbo Natale. a cura dell’ Associazione Il Girasole Arci Lascari. e dell’ Associazione Musicale Euterpe Città di Lascari. Piazza del Popolo ore 17:30.Arriva Babbo Natale. A cura del Gruppo Scout Lascari. Sfince in Piazza. A cura del Forum delle Associazioni. Ospedaletto Viale Salinelle, 33 ore 21:30. Una serata insieme Giocando a Tombola. A cura dell’Istituzione Pubblica Spazi Socio Culturali Ospedaletto.                                                                                                        28 Dicembre: Ospedaletto Viale Salinelle, 33 dalle ore 15:30, Bimbi in Festa sotto l’Albero. Giochi, Animazione, Palloncini, Pop Corn. A cura dell’Istituzione Pubblica Spazi Socio Culturali Ospedaletto. Chiesa Madre ore 21:00. Concerto di Natale: Maria Krilova, soprano; Zaruchi Topchjan, piano. A cura dell’Assessorato Turismo e Spettacolo.                                           29 Dicembre Sala Agostino ore 21:00. Si gioca a Tombola. A cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco Lascari.                                                                                                                   30 Dicembre: Sala Agostino ore 21:00. Salato sotto l’Albero A cura dell’Oratorio San Giovanni Bosco Lascari.                                                                                                       7 Gennaio: Sala Agostino ore 21:00. Tombola della famiglia e della Terza età. A cura dell’Assessorato Politiche alla Famiglia e Pari opportunità.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago