LA POLIZIA CON IL PROGETTO “TRAIN TO BE….COOL” PARLA DI SICUREZZA IN AMBITO FERROVIARIO

Circa 80 alunni provenienti da tre diversi istituti scolastici di Palermo e provincia, sono stati protagonisti di una speciale lezione sulla sicurezza in ambito ferroviario tenuta dagli operatori della Polfer di Palermo Centrale, nell’ambito del Progetto “Train to be…cool”.
Dopo aver raggiunto lo scalo ferroviario con pullman della Polizia di Stato messi a disposizione dalla locale Questura, i ragazzi, di età compresa tra i 7 e 14 anni, accompagnati dai “Poliziotti Ciceroni” hanno trascorso una mattinata in Stazione, orientandosi in un contesto per molti del tutto sconosciuto, scoprendone le tecnologie ma anche i pericoli. Il percorso educativo è iniziato con la visita alla mostra fotografica sulle Specialità della Polizia di Stato, denominata “LA POLIZIA CHE TI ASPETTI”, inaugurata, nei giorni scorsi, alla presenza di autorità militari e civili. Le immagini proposte hanno fatto conoscere ai ragazzi un poliziotto nuovo, vicino alle loro necessità e sempre pronto ad intervenire in caso di bisogno. La conferma di quanto visto nelle fotografie esposte è poi venuta dalla visita ai mezzi in dotazione alla Polfer ed alla Sala Operativa, da dove hanno assistito a dei reali interventi delle pattuglie sul territorio. Dopo l’excursus sul lavoro della Polizia Ferroviaria, le tematiche trattate hanno riguardato la sicurezza in ambito ferroviario; in particolare sono stati posti in evidenza quei comportamenti nocivi alla salvaguardia della persona che spesso, molti giovani, più o meno inconsapevolmente, pongono in essere.

La “lezione” ha suscitato notevole entusiasmo tra i ragazzi poiché, grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato, è stata svolta a bordo di un treno, il che ha reso tangibile quello che altrimenti sarebbe stato solo teoria. Personale delle FF.SS., unitamente ad agenti della Polfer, ha infine accompagnato gli studenti alla Sala Operativa delle Ferrovie da dove, come dall’interno di un gigantesco videogioco, hanno ammirato come si “guida” un treno nel corso del suo viaggio. La lunga mattinata si è poi conclusa negli Uffici della Polizia Ferroviaria con una meritata merenda per tutti i partecipanti, con canti di Natale e la consegna dei gadget della Polizia di Stato in ricordo della giornata. Nei prossimi giorni la Polfer incontrerà altre scolaresche, sia in Stazione che nelle scuole. L’obiettivo è quello di rendere coscienti i giovani delle fondamentali regole in ambito ferroviario che sono poste a tutela della nostra vita perché, come recita con un gioco di parole il nome del progetto, bisogna allenarsi per essere “cool”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago