Cefalù – Premio Innovazione SMAU 2016 alla Fondazione Giglio

E’ stato assegnato alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù il premo innovazione SMAU 2016 per l’attività di comunicazione multicanale che rende più vicino l’ospedale al cittadino. Un progetto realizzato dall’ufficio stampa e comunicazione, diretto dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo, costruito attraverso un mix di strumenti di comunicazione diretta e media tradizionali integrati con le più note piattaforme social. Sono stati sviluppati nuovi modelli comunicativi per l’interazione tra l’azienda sanitaria e gli utenti che vedono nei social network e nella comunicazione smart un efficace strumento di dialogo e di distribuzione dell’informazione.                                                                                                           “Oggi è sempre più imprescindibile per un ospedale moderno e innovativo il legame tra sanità, tecnologie e informazione – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Virgilio – sia per contribuire a un cambiamento culturale che ponga maggiore attenzione agli stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico, sia per fornire servizi al cittadino-utente attraverso nuove piattaforme”.                                                                                                                       Il premio Innovazione, nato per condividere le esperienza più efficaci di innovazione digitale in Italia al fine di incentivare l’integrazione e l’uso di nuove tecnologie, sarà consegnato a Napoli venerdì 16 in occasione del Roadshow di Smau in Campania. “Orgogliosi di questo riconoscimento – ha detto Lombardo frutto di un impegno quotidiano e della fiducia riposta dal management della Fondazione nella condivisione dei progetti proposti per un’informazione sempre più efficace, veloce e diretta verso il cittadino. Per ultimo – ha aggiunto – la nuova rubrica #ospedalerisponde in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, dove giornalista e medico interagiscono in tempo reale con gli utenti di Facebook”.                       “La Fondazione condivide questo premio assegnato alla nostra comunicazione – ha detto il presidente Giovanni Albano, rimarcando l’efficace progetto di comunicazione – come elemento distintivo per una azienda che vuole crescere. L’attività di informazione e comunicazione anche in campo sanitario rappresenta un elemento di supporto allo sviluppo ed è anche un incentivo alla competitività per migliorare i servizi all’interno del sistema sanitario nazionale”.

La Fondazione è presente con profili, quotidianamente aggiornati, nei principali sociali network: Facebook dal 2011, Twitter, Google Plus, e con un canale su Youtube dal 2009.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

3 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

6 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

9 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

11 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

15 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

15 ore ago