Cefalù – Premio Innovazione SMAU 2016 alla Fondazione Giglio

E’ stato assegnato alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù il premo innovazione SMAU 2016 per l’attività di comunicazione multicanale che rende più vicino l’ospedale al cittadino. Un progetto realizzato dall’ufficio stampa e comunicazione, diretto dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo, costruito attraverso un mix di strumenti di comunicazione diretta e media tradizionali integrati con le più note piattaforme social. Sono stati sviluppati nuovi modelli comunicativi per l’interazione tra l’azienda sanitaria e gli utenti che vedono nei social network e nella comunicazione smart un efficace strumento di dialogo e di distribuzione dell’informazione.                                                                                                           “Oggi è sempre più imprescindibile per un ospedale moderno e innovativo il legame tra sanità, tecnologie e informazione – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Virgilio – sia per contribuire a un cambiamento culturale che ponga maggiore attenzione agli stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico, sia per fornire servizi al cittadino-utente attraverso nuove piattaforme”.                                                                                                                       Il premio Innovazione, nato per condividere le esperienza più efficaci di innovazione digitale in Italia al fine di incentivare l’integrazione e l’uso di nuove tecnologie, sarà consegnato a Napoli venerdì 16 in occasione del Roadshow di Smau in Campania. “Orgogliosi di questo riconoscimento – ha detto Lombardo frutto di un impegno quotidiano e della fiducia riposta dal management della Fondazione nella condivisione dei progetti proposti per un’informazione sempre più efficace, veloce e diretta verso il cittadino. Per ultimo – ha aggiunto – la nuova rubrica #ospedalerisponde in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, dove giornalista e medico interagiscono in tempo reale con gli utenti di Facebook”.                       “La Fondazione condivide questo premio assegnato alla nostra comunicazione – ha detto il presidente Giovanni Albano, rimarcando l’efficace progetto di comunicazione – come elemento distintivo per una azienda che vuole crescere. L’attività di informazione e comunicazione anche in campo sanitario rappresenta un elemento di supporto allo sviluppo ed è anche un incentivo alla competitività per migliorare i servizi all’interno del sistema sanitario nazionale”.

La Fondazione è presente con profili, quotidianamente aggiornati, nei principali sociali network: Facebook dal 2011, Twitter, Google Plus, e con un canale su Youtube dal 2009.

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

2 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

14 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

17 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

20 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

22 ore ago