Cefalù – Premio Innovazione SMAU 2016 alla Fondazione Giglio

E’ stato assegnato alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù il premo innovazione SMAU 2016 per l’attività di comunicazione multicanale che rende più vicino l’ospedale al cittadino. Un progetto realizzato dall’ufficio stampa e comunicazione, diretto dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo, costruito attraverso un mix di strumenti di comunicazione diretta e media tradizionali integrati con le più note piattaforme social. Sono stati sviluppati nuovi modelli comunicativi per l’interazione tra l’azienda sanitaria e gli utenti che vedono nei social network e nella comunicazione smart un efficace strumento di dialogo e di distribuzione dell’informazione.                                                                                                           “Oggi è sempre più imprescindibile per un ospedale moderno e innovativo il legame tra sanità, tecnologie e informazione – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Virgilio – sia per contribuire a un cambiamento culturale che ponga maggiore attenzione agli stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico, sia per fornire servizi al cittadino-utente attraverso nuove piattaforme”.                                                                                                                       Il premio Innovazione, nato per condividere le esperienza più efficaci di innovazione digitale in Italia al fine di incentivare l’integrazione e l’uso di nuove tecnologie, sarà consegnato a Napoli venerdì 16 in occasione del Roadshow di Smau in Campania. “Orgogliosi di questo riconoscimento – ha detto Lombardo frutto di un impegno quotidiano e della fiducia riposta dal management della Fondazione nella condivisione dei progetti proposti per un’informazione sempre più efficace, veloce e diretta verso il cittadino. Per ultimo – ha aggiunto – la nuova rubrica #ospedalerisponde in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, dove giornalista e medico interagiscono in tempo reale con gli utenti di Facebook”.                       “La Fondazione condivide questo premio assegnato alla nostra comunicazione – ha detto il presidente Giovanni Albano, rimarcando l’efficace progetto di comunicazione – come elemento distintivo per una azienda che vuole crescere. L’attività di informazione e comunicazione anche in campo sanitario rappresenta un elemento di supporto allo sviluppo ed è anche un incentivo alla competitività per migliorare i servizi all’interno del sistema sanitario nazionale”.

La Fondazione è presente con profili, quotidianamente aggiornati, nei principali sociali network: Facebook dal 2011, Twitter, Google Plus, e con un canale su Youtube dal 2009.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago