Parco Madonie – Il grifone… torna a scuola

“Il grifone torna a scuola”. Attività di educazione ambientale del Parco delle Madonie condotta dai ragazzi del liceo di scienze umane di Petralia Sottana.
I ragazzi del liceo di Scienze umane di Petralia Sottana, diretti dalla prof.ssa Bianca Di Noto, nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro svolte con l’Ente Parco delle Madonie, hanno effettuato la prima attività di educazione ambientale rivolta ai bambini della scuola elementare.
In particolare questa prima lezione ha attirato l’attenzione dei più piccoli tramite la presenza di due personaggi d’eccezione: un “grifone” ed il famoso naturalista dell’ ‘800 di Castelbuono “Mina’ Palumbo”, egregiamente rappresentanti con costumi peculiari dai ragazzi del Liceo. Sono state descritte in modo molto originale le principali peculiarità morfologiche del grifone, del suo comportamento, dell’ecologia, dell’habitat ecc. “Il dott. Minà Palumbo” ha descritto “il grifone” che simulando in maniera simpaticissima i movimenti ed il comportamento dell’animale ha attirato l’attenzione dei bambini. Particolare spazio è stato datoanche alla storia della causa dell’estinzione del grifone in Sicilia dovuta all’utilizzo dei bocconi avvelenati destinati alle volpi; uno dei ragazzi travestito da “volpe” ha simulato la morte per aver mangiato un boccone avvelenato, successivamente “il grifone” si è nutrito della “volpe” ed è morto anch’esso. A questa scena cruenta sono seguite le immagini dei grifoni che adesso volano nei cieli siciliani nel Parco dei Nebrodi grazie al progetto di reintroduzione recentemente attuato. Le scene dei grifoni in volo, ma anche durante il pasto presso il carnaio, sono state riprese direttamente dai ragazzi durante la visita presso le Rocche del Crasto ad Alcara Li Fusi nel Parco dei Nebrodi, dove la popolazione dei grifoni adesso conta circa 120 individui. Dopo la lezione di “Mina Palumbo” i ragazzi hanno fatto arrivare una dolce sorpresa: una merenda per tutti a base di un’originale e buonissima torta alla panna con raffigurato un grifone. A seguire dei giochi a tema, fra cui la composizione di puzzle con la raffigurazione di grifoni ed altri animali, domande sull’argomento appena svolto ed interviste, che hanno entusiasmato i bambini coinvolgendoli per più di due ore.
Questa attività di educazione ambientale rientra all’interno del progetto di reintroduzione del grifone sulle Madonie, seguite dallo zoologo Antonio Spinnato.
Il presidente del parco delle Madonie Angelo Pizzuto ha commentato: “Questo è un grande risultato che oggi si raccoglie per il lavoro svolto in sinergia fra Ente Parco delle Madonie e istituzione scolastica: I ragazzi “futuri maestri” che diventano protagonisti e conducono direttamente la lezione di educazione ambientale con tema il grifone ai bambini della scuola elementare”.
Un’altra interessante attività che si sta realizzando insieme ai ragazzi sarà il sentiero degli avvoltoi a Piano Farina, che verrà inaugurato a primavera.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago