Parco Madonie – Il grifone… torna a scuola

“Il grifone torna a scuola”. Attività di educazione ambientale del Parco delle Madonie condotta dai ragazzi del liceo di scienze umane di Petralia Sottana.
I ragazzi del liceo di Scienze umane di Petralia Sottana, diretti dalla prof.ssa Bianca Di Noto, nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro svolte con l’Ente Parco delle Madonie, hanno effettuato la prima attività di educazione ambientale rivolta ai bambini della scuola elementare.
In particolare questa prima lezione ha attirato l’attenzione dei più piccoli tramite la presenza di due personaggi d’eccezione: un “grifone” ed il famoso naturalista dell’ ‘800 di Castelbuono “Mina’ Palumbo”, egregiamente rappresentanti con costumi peculiari dai ragazzi del Liceo. Sono state descritte in modo molto originale le principali peculiarità morfologiche del grifone, del suo comportamento, dell’ecologia, dell’habitat ecc. “Il dott. Minà Palumbo” ha descritto “il grifone” che simulando in maniera simpaticissima i movimenti ed il comportamento dell’animale ha attirato l’attenzione dei bambini. Particolare spazio è stato datoanche alla storia della causa dell’estinzione del grifone in Sicilia dovuta all’utilizzo dei bocconi avvelenati destinati alle volpi; uno dei ragazzi travestito da “volpe” ha simulato la morte per aver mangiato un boccone avvelenato, successivamente “il grifone” si è nutrito della “volpe” ed è morto anch’esso. A questa scena cruenta sono seguite le immagini dei grifoni che adesso volano nei cieli siciliani nel Parco dei Nebrodi grazie al progetto di reintroduzione recentemente attuato. Le scene dei grifoni in volo, ma anche durante il pasto presso il carnaio, sono state riprese direttamente dai ragazzi durante la visita presso le Rocche del Crasto ad Alcara Li Fusi nel Parco dei Nebrodi, dove la popolazione dei grifoni adesso conta circa 120 individui. Dopo la lezione di “Mina Palumbo” i ragazzi hanno fatto arrivare una dolce sorpresa: una merenda per tutti a base di un’originale e buonissima torta alla panna con raffigurato un grifone. A seguire dei giochi a tema, fra cui la composizione di puzzle con la raffigurazione di grifoni ed altri animali, domande sull’argomento appena svolto ed interviste, che hanno entusiasmato i bambini coinvolgendoli per più di due ore.
Questa attività di educazione ambientale rientra all’interno del progetto di reintroduzione del grifone sulle Madonie, seguite dallo zoologo Antonio Spinnato.
Il presidente del parco delle Madonie Angelo Pizzuto ha commentato: “Questo è un grande risultato che oggi si raccoglie per il lavoro svolto in sinergia fra Ente Parco delle Madonie e istituzione scolastica: I ragazzi “futuri maestri” che diventano protagonisti e conducono direttamente la lezione di educazione ambientale con tema il grifone ai bambini della scuola elementare”.
Un’altra interessante attività che si sta realizzando insieme ai ragazzi sarà il sentiero degli avvoltoi a Piano Farina, che verrà inaugurato a primavera.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

8 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

11 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

14 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

16 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

17 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

20 ore ago