Si rinnova l’appuntamento con il Presepio nella frazione Madonnuzza. Dopo l’inaugurazione dei nuovi locali adibiti a chiesa il Natale del centro commerciale posto ai piedi di Petralia Soprana si illumina con il presepio realizzato da un gruppo di giovani che ormai da anni hanno reso l’appuntamento una tradizione. Quello di quest’anno, infatti, è arrivato alla settima edizione e continua la scia che si era interrotta alcuni anni or sono. I protagonisti di questo impegno religioso e sociale sono Rosario e Dario Bongiorno, Luciano Ruvutuso, Pietro Albanese, Damiano Macaluso, Ivan Cerami e l’artista Riccardo Farinella. Quest’ultimo ha messo a disposizione il suo estro artistico anche nella nuova chiesa donando una pala raffigurante il Crocifisso. Il presepio è stato realizzato, come sempre, nella piccola chiesetta che si erge nel bivio Madonnuzza. L’installazione mette a centro la Natività ed esalta il territorio di Petralia Soprana. Nel presepio, sul quale “veglia” la “Madonnuzza”, viene messo in risalto il centro storico del paese e le peculiarità del territorio con la miniera di salgemma e la ruralità che contraddistingue uno dei borghi più belli d’Italia qual è Petralia Soprana.
Ai ragazzi sono arrivati i complimenti del sindaco di Petralia Soprana, Pietro Macaluso.
Il presepio resterà aperto fino all’Epifania ed è visitabile tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00 con ingresso gratuito.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…