Si rinnova l’appuntamento con il Presepio nella frazione Madonnuzza. Dopo l’inaugurazione dei nuovi locali adibiti a chiesa il Natale del centro commerciale posto ai piedi di Petralia Soprana si illumina con il presepio realizzato da un gruppo di giovani che ormai da anni hanno reso l’appuntamento una tradizione. Quello di quest’anno, infatti, è arrivato alla settima edizione e continua la scia che si era interrotta alcuni anni or sono. I protagonisti di questo impegno religioso e sociale sono Rosario e Dario Bongiorno, Luciano Ruvutuso, Pietro Albanese, Damiano Macaluso, Ivan Cerami e l’artista Riccardo Farinella. Quest’ultimo ha messo a disposizione il suo estro artistico anche nella nuova chiesa donando una pala raffigurante il Crocifisso. Il presepio è stato realizzato, come sempre, nella piccola chiesetta che si erge nel bivio Madonnuzza. L’installazione mette a centro la Natività ed esalta il territorio di Petralia Soprana. Nel presepio, sul quale “veglia” la “Madonnuzza”, viene messo in risalto il centro storico del paese e le peculiarità del territorio con la miniera di salgemma e la ruralità che contraddistingue uno dei borghi più belli d’Italia qual è Petralia Soprana.
Ai ragazzi sono arrivati i complimenti del sindaco di Petralia Soprana, Pietro Macaluso.
Il presepio resterà aperto fino all’Epifania ed è visitabile tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00 con ingresso gratuito.
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…