LA POLIZIA RITROVA AL “VILLAGGIO SANTA ROSALIA”, DUE GROSSI CARICHI DI MOTOCICLI E BICICLETTE RUBATE

La Polizia di Stato, ha proceduto al sequestro di due grossi carichi di mezzi rubati, per lo più motocicli, biciclette ed accessori per centauri, rintracciati, ammassati e stipati all’interno di un container e di una baracca in ferro, in due strade tra loro non distanti, Largo Medaglie d’Oro e via Vincenzo Barone.
Per una notte, il popoloso quartiere del “Villaggio S.Rosalia” si è, quindi, trasformato in una roccaforte della ricettazione: a scoprirlo sono stati i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che hanno, anche, denunciato un giovane pregiudicato di 22 anni, costretto da precedenti reati contro il patrimonio, alla misura dell’obbligo di dimora, a poche decine di metri da una delle due macrostrutture abusive.
Il blitz degli agenti è scattato intorno alle 2:30, dopo che da qualche giorno la zona era tenuta d’occhio, alla luce della comparsa dei due voluminosi cassoni.
I poliziotti, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, hanno forzato i lucchetti che ne assicuravano gli ingressi ed hanno portato alla luce un piaggio Zip, un piaggio Vespa Special, un mini motocross, un QUAD, due moto KTM 125, una minimoto HUSQVARNA, un piaggio Ciao, tre biciclette da bambino, caschi ed accessori da motociclo, ed altre parti provenienti da motocicli smontati.
Sono già state avviate le indagini per risalire ai proprietari dei mezzi, alcuni dei quali si è già accertato risultano essere stati rubati nel recente periodo.
Le fasi di verifica e sequestro dei mezzi e del materiale sono state attentamente osservate da un residente del quartiere, conosciuto dai poliziotti per i suoi trascorsi giudiziari in tema di reati contro il patrimonio.
Il pregiudicato, pur non avendo rivendicato formalmente i mezzi di uno dei due container, si è lasciato andare a più di una espressione di disappunto per il loro sequestro operato dalla Polizia di Stato ed in questo senso, inequivocabili, sono sembrate alcune frasi ripetute da alcuni suoi congiunti, a riprova di come mezzi ed accessori rubati fossero nella sua disponibilità. Ulteriori riscontri acquisiti dagli inquirenti hanno avvalorato tale ipotesi.
Il pregiudicato è stato, pertanto, denunciato a piede libero per il reato di ricettazione. Continuano, incessanti, le indagini dei poliziotti per accertare la provenienza furtiva anche degli altri mezzi sequestrati.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago