Castelbuono – Assestamento del Bilancio

Mercoledì 30 Novembre 2016 è stato approvato in Consiglio comunale a Castelbuono l’assestamento di bilancio, cosa che è stata resa complicata a causa del ritardo delle comunicazioni del prospetto di riparto Fondo investimenti dei Comuni anno 2016, e del trasferimento per i progetti di utilità collettiva L.R. n. 85/95, trasmessi in extremis dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
Ciò ha permesso di andare incontro a una serie di esigenze manifestate più volte dalla comunità, grazie anche alla smobilizzazione dei Buoni Postali Fruttiferi, che in trent’anni hanno fruttato al Comune 186.000 euro.
La suddetta somma è stata utilizzata per prevedere:
– la fornitura gratuita dei buoni libro per un importo di € 12.500,00
–  il contributo alle associazioni sportive per un importo di €15.000
–  il contributo alle associazioni e ai circoli degli anziani € 10.000
–  far ripartire l’assistenza domiciliare agli anziani che era stata sospesa nel mese di novembre
–  una serie di incarichi per il piano regolatore, per l’ampliamento di via Mario Levante, la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta del Foro Boario, per l’illuminazione e l’arredo del Municipio e per lo studio geologico di Via Ten. Ernesto Forte, per un totale di circa € 70.000
–  la manutenzione delle strade e della rete fognaria € 60.000
–  la manutenzione del patrimonio comunale e arredi urbani € 20.000
– la manutenzione straordinaria degli automezzi comunali € 20.000
– i lavori per la messa in sicurezza dell’ex discarica R.S.U. sita in c.da S. Lucia € 13.000
– l’acquisto di arredi ed attrezzature per la Mensa Scolastica € 8.000Spiace costatare, purtroppo, che era stato previsto un fondo di circa 22.000 euro per i soggetti che avevano subito danni da eventi calamitosi, invece il gruppo di opposizione non l’ha attivato, come anche la riduzione per gli eventi e le manifestazioni culturali in occasione delle festività natalizie,-5.000 euro.
Un ringraziamento, infine, va all’Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’impegno profuso per il recupero dei Fondi di Investimenti ai Comuni che sono stati riportati allo stesso livello dell’anno scorso e per l’impegno per il Fondo per il personale precario. Un ringraziamento, altresì, al governo Crocetta che ha accolto le istanze e trovato in extremis la soluzione.
Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

15 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago