Castelbuono – Assestamento del Bilancio

Mercoledì 30 Novembre 2016 è stato approvato in Consiglio comunale a Castelbuono l’assestamento di bilancio, cosa che è stata resa complicata a causa del ritardo delle comunicazioni del prospetto di riparto Fondo investimenti dei Comuni anno 2016, e del trasferimento per i progetti di utilità collettiva L.R. n. 85/95, trasmessi in extremis dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
Ciò ha permesso di andare incontro a una serie di esigenze manifestate più volte dalla comunità, grazie anche alla smobilizzazione dei Buoni Postali Fruttiferi, che in trent’anni hanno fruttato al Comune 186.000 euro.
La suddetta somma è stata utilizzata per prevedere:
– la fornitura gratuita dei buoni libro per un importo di € 12.500,00
–  il contributo alle associazioni sportive per un importo di €15.000
–  il contributo alle associazioni e ai circoli degli anziani € 10.000
–  far ripartire l’assistenza domiciliare agli anziani che era stata sospesa nel mese di novembre
–  una serie di incarichi per il piano regolatore, per l’ampliamento di via Mario Levante, la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta del Foro Boario, per l’illuminazione e l’arredo del Municipio e per lo studio geologico di Via Ten. Ernesto Forte, per un totale di circa € 70.000
–  la manutenzione delle strade e della rete fognaria € 60.000
–  la manutenzione del patrimonio comunale e arredi urbani € 20.000
– la manutenzione straordinaria degli automezzi comunali € 20.000
– i lavori per la messa in sicurezza dell’ex discarica R.S.U. sita in c.da S. Lucia € 13.000
– l’acquisto di arredi ed attrezzature per la Mensa Scolastica € 8.000Spiace costatare, purtroppo, che era stato previsto un fondo di circa 22.000 euro per i soggetti che avevano subito danni da eventi calamitosi, invece il gruppo di opposizione non l’ha attivato, come anche la riduzione per gli eventi e le manifestazioni culturali in occasione delle festività natalizie,-5.000 euro.
Un ringraziamento, infine, va all’Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’impegno profuso per il recupero dei Fondi di Investimenti ai Comuni che sono stati riportati allo stesso livello dell’anno scorso e per l’impegno per il Fondo per il personale precario. Un ringraziamento, altresì, al governo Crocetta che ha accolto le istanze e trovato in extremis la soluzione.
redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago