Castelbuono – Assestamento del Bilancio

Mercoledì 30 Novembre 2016 è stato approvato in Consiglio comunale a Castelbuono l’assestamento di bilancio, cosa che è stata resa complicata a causa del ritardo delle comunicazioni del prospetto di riparto Fondo investimenti dei Comuni anno 2016, e del trasferimento per i progetti di utilità collettiva L.R. n. 85/95, trasmessi in extremis dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
Ciò ha permesso di andare incontro a una serie di esigenze manifestate più volte dalla comunità, grazie anche alla smobilizzazione dei Buoni Postali Fruttiferi, che in trent’anni hanno fruttato al Comune 186.000 euro.
La suddetta somma è stata utilizzata per prevedere:
– la fornitura gratuita dei buoni libro per un importo di € 12.500,00
–  il contributo alle associazioni sportive per un importo di €15.000
–  il contributo alle associazioni e ai circoli degli anziani € 10.000
–  far ripartire l’assistenza domiciliare agli anziani che era stata sospesa nel mese di novembre
–  una serie di incarichi per il piano regolatore, per l’ampliamento di via Mario Levante, la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta del Foro Boario, per l’illuminazione e l’arredo del Municipio e per lo studio geologico di Via Ten. Ernesto Forte, per un totale di circa € 70.000
–  la manutenzione delle strade e della rete fognaria € 60.000
–  la manutenzione del patrimonio comunale e arredi urbani € 20.000
– la manutenzione straordinaria degli automezzi comunali € 20.000
– i lavori per la messa in sicurezza dell’ex discarica R.S.U. sita in c.da S. Lucia € 13.000
– l’acquisto di arredi ed attrezzature per la Mensa Scolastica € 8.000Spiace costatare, purtroppo, che era stato previsto un fondo di circa 22.000 euro per i soggetti che avevano subito danni da eventi calamitosi, invece il gruppo di opposizione non l’ha attivato, come anche la riduzione per gli eventi e le manifestazioni culturali in occasione delle festività natalizie,-5.000 euro.
Un ringraziamento, infine, va all’Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’impegno profuso per il recupero dei Fondi di Investimenti ai Comuni che sono stati riportati allo stesso livello dell’anno scorso e per l’impegno per il Fondo per il personale precario. Un ringraziamento, altresì, al governo Crocetta che ha accolto le istanze e trovato in extremis la soluzione.
redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

3 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

6 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

9 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

11 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

12 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

15 ore ago