Castelbuono – Assestamento del Bilancio

Mercoledì 30 Novembre 2016 è stato approvato in Consiglio comunale a Castelbuono l’assestamento di bilancio, cosa che è stata resa complicata a causa del ritardo delle comunicazioni del prospetto di riparto Fondo investimenti dei Comuni anno 2016, e del trasferimento per i progetti di utilità collettiva L.R. n. 85/95, trasmessi in extremis dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
Ciò ha permesso di andare incontro a una serie di esigenze manifestate più volte dalla comunità, grazie anche alla smobilizzazione dei Buoni Postali Fruttiferi, che in trent’anni hanno fruttato al Comune 186.000 euro.
La suddetta somma è stata utilizzata per prevedere:
– la fornitura gratuita dei buoni libro per un importo di € 12.500,00
–  il contributo alle associazioni sportive per un importo di €15.000
–  il contributo alle associazioni e ai circoli degli anziani € 10.000
–  far ripartire l’assistenza domiciliare agli anziani che era stata sospesa nel mese di novembre
–  una serie di incarichi per il piano regolatore, per l’ampliamento di via Mario Levante, la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta del Foro Boario, per l’illuminazione e l’arredo del Municipio e per lo studio geologico di Via Ten. Ernesto Forte, per un totale di circa € 70.000
–  la manutenzione delle strade e della rete fognaria € 60.000
–  la manutenzione del patrimonio comunale e arredi urbani € 20.000
– la manutenzione straordinaria degli automezzi comunali € 20.000
– i lavori per la messa in sicurezza dell’ex discarica R.S.U. sita in c.da S. Lucia € 13.000
– l’acquisto di arredi ed attrezzature per la Mensa Scolastica € 8.000Spiace costatare, purtroppo, che era stato previsto un fondo di circa 22.000 euro per i soggetti che avevano subito danni da eventi calamitosi, invece il gruppo di opposizione non l’ha attivato, come anche la riduzione per gli eventi e le manifestazioni culturali in occasione delle festività natalizie,-5.000 euro.
Un ringraziamento, infine, va all’Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’impegno profuso per il recupero dei Fondi di Investimenti ai Comuni che sono stati riportati allo stesso livello dell’anno scorso e per l’impegno per il Fondo per il personale precario. Un ringraziamento, altresì, al governo Crocetta che ha accolto le istanze e trovato in extremis la soluzione.
redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

2 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

4 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

8 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

10 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

20 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

23 ore ago