Testo Unico per l’Edilizia: ok dei geometri

A pochi mesi dal recepimento del Testo Unico per l’Edilizia da parte dell’ARS, si registra l’intervento del presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo Carmelo Garofalo (foto) che commenta i primi effetti sul settore delle costruzioni in Sicilia.
“È ancora troppo presto per valutare se l’entrata in vigore del Testo, attesa da 15 anni – afferma – contribuirà a risollevare le sorti dell’edilizia nell’isola, tuttavia è già possibile affermare che si tratta di uno strumento che, sebbene perfettibile, contiene elementi molto qualificanti, a partire dall’adozione di un linguaggio comune al resto d’Italia, che consente finalmente alla Sicilia di uscire dall’isolamento normativo”.
Secondo il presidente, inoltre, “il Testo spazza via ogni possibilità di interpretazione da parte degli uffici tecnici, e pertanto elimina il rischio di infiltrazioni clientelari che frenano lo sviluppo”; altro elemento positivo riguarda “l’abbattimento della burocrazia farraginosa”: proprio su quest’ultimo punto, infatti, i geometri siciliani avrebbero concentrato le loro istanze e le loro proposte nel corso degli ultimi anni.
“Le norme contenute nel Testo – osserva il presidente – vanno nella direzione che la categoria ha sempre indicato, sostenendo la necessità di adottare provvedimenti univoci in particolare per il permesso di costruire, la selezione certificata di inizio attività e la comunicazione di inizio lavori asseverata per l’edilizia libera”.
Al Testo Unico per l’edilizia sarà dedicato un convegno organizzato e promosso dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati e dalla Fondazione Geometri della provincia di Palermo, che si terrà il prossimo 17 dicembre presso il Mondello Palace Hotel, nell’ambito del quale saranno affrontate tematiche quali l’informatizzazione degli uffici tecnici comunali, l’efficienza, la trasparenza e la semplificazione dei procedimenti edilizi, con particolare attenzione rivolta ai servizi dello Sportello Unico.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

11 minuti ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

5 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

7 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago