PETRALIA SOPRANA. NUOVI LOCALI PER LA CHIESA DELLA FRAZIONE MADONNUZZA.

DOMANI, GIORNO DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE, ALLE ORE 16:00 LA MESSA DI INAUGURAZIONE DEI LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE DEL COMUNE PER LE ATTIVITA’ RELIGIOSE, CULTURALI E RICREATIVE.

 

I fedeli di Madonnuzza avranno la loro chiesa. Dopo anni di attese giovedì 8 dicembre sarà inaugurata la nuova “Casa del Signore” messa a disposizione dal Comune di Petralia Soprana. Ad ospitare la nuova chiesa sarà il complesso immobiliare denominato “Casa Protetta per anziani” sito nella frazione  Madonnuzza da anni al centro di controversie legate alla sua gestione. Contraddittori tra la ditta seconda aggiudicataria, subentrata a seguito formale rinuncia della prima, e il Comune di Petralia Soprana che dal 2009 hanno reso inutilizzata la struttura e pregiudicato anche la conclusione del procedimento di gara che è stato revocato nel 2014. Ad oggi ancora si attende il pronunciamento da parte del TAR sulla richiesta di sospensiva del provvedimento di revoca promosso dall’operatore economico che doveva utilizzare i locali. In attesa che la problematica venga definita, l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso, viste le richieste dei cittadini della frazione Madonnuzza, che tra l’altro è priva di una chiesa ed anche di spazi sociali, ha risposto positivamente alle aspettative dei fedeli, guidati da don Salvatore Mocciaro, affidando temporaneamente alla Parrocchia SS. Pietro e Paolo alcuni locali posti al piano terra dell’immobile per svolgervi attività pastorale e sociali.

“La scelta di concedere l’utilizzo di alcuni locali da adibire a chiesa ha un duplice motivo – afferma il sindaco Pietro Macaluso. Da una parte apriamo la struttura e utilizziamo i locali così li rendiamo vivi, dall’altro diamo un servizio alla comunità di Madonnuzza che da anni utilizzava un piccolo localino come chiesa. Poter offrire ai nostri cittadini uno spazio migliore per rinvigorire la fede, fino alla aggiudicazione definitiva della gestione della struttura per l’uso per la quale è stata costruita, è per me una soddisfazione. Amministrare un Comune significa venire incontro alle esigenze dei propri cittadini, anche quelli religiosi.” Le aree affidate alla Parrocchia saranno utilizzate ad oratorio, sala incontri e area ricreativo-culturale. I locali saranno utilizzati per attività pastorali a beneficio della comunità della frazione Madonnuzza e di tutto il territorio. Domani alle ore 16:00 si celebrerà la messa di inaugurazione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago