PETRALIA SOPRANA. NUOVI LOCALI PER LA CHIESA DELLA FRAZIONE MADONNUZZA.

DOMANI, GIORNO DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE, ALLE ORE 16:00 LA MESSA DI INAUGURAZIONE DEI LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE DEL COMUNE PER LE ATTIVITA’ RELIGIOSE, CULTURALI E RICREATIVE.

 

I fedeli di Madonnuzza avranno la loro chiesa. Dopo anni di attese giovedì 8 dicembre sarà inaugurata la nuova “Casa del Signore” messa a disposizione dal Comune di Petralia Soprana. Ad ospitare la nuova chiesa sarà il complesso immobiliare denominato “Casa Protetta per anziani” sito nella frazione  Madonnuzza da anni al centro di controversie legate alla sua gestione. Contraddittori tra la ditta seconda aggiudicataria, subentrata a seguito formale rinuncia della prima, e il Comune di Petralia Soprana che dal 2009 hanno reso inutilizzata la struttura e pregiudicato anche la conclusione del procedimento di gara che è stato revocato nel 2014. Ad oggi ancora si attende il pronunciamento da parte del TAR sulla richiesta di sospensiva del provvedimento di revoca promosso dall’operatore economico che doveva utilizzare i locali. In attesa che la problematica venga definita, l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso, viste le richieste dei cittadini della frazione Madonnuzza, che tra l’altro è priva di una chiesa ed anche di spazi sociali, ha risposto positivamente alle aspettative dei fedeli, guidati da don Salvatore Mocciaro, affidando temporaneamente alla Parrocchia SS. Pietro e Paolo alcuni locali posti al piano terra dell’immobile per svolgervi attività pastorale e sociali.

“La scelta di concedere l’utilizzo di alcuni locali da adibire a chiesa ha un duplice motivo – afferma il sindaco Pietro Macaluso. Da una parte apriamo la struttura e utilizziamo i locali così li rendiamo vivi, dall’altro diamo un servizio alla comunità di Madonnuzza che da anni utilizzava un piccolo localino come chiesa. Poter offrire ai nostri cittadini uno spazio migliore per rinvigorire la fede, fino alla aggiudicazione definitiva della gestione della struttura per l’uso per la quale è stata costruita, è per me una soddisfazione. Amministrare un Comune significa venire incontro alle esigenze dei propri cittadini, anche quelli religiosi.” Le aree affidate alla Parrocchia saranno utilizzate ad oratorio, sala incontri e area ricreativo-culturale. I locali saranno utilizzati per attività pastorali a beneficio della comunità della frazione Madonnuzza e di tutto il territorio. Domani alle ore 16:00 si celebrerà la messa di inaugurazione.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago