Petralia Soprana – Servizio civile per 18 giovani

Da ieri mattina per 18 giovani è iniziato un percorso ed una esperienza che li vedrà impegnati per dodici mesi nella salvaguardia e tutela dell’ambiente. Si tratta del progetto di servizio civile proposto dal Comune di Petralia Soprana che aveva riscosso il massimo dell’approvazione classificandosi primo tra quelli finanziati in ambito regionale.
Il progetto dal titolo “il borgo naturale” è finalizzato alla salvaguardia e alla tutela ambientale con l’obiettivo di creare una forte consapevolezza nei giovani volontari del valore del patrimonio floro-faunistico, ecosistemico e paesaggistico dell’area del Parco delle Madonie ricadente all’interno del territorio di Petralia Soprana e in quelle adiacenti ai confini del Parco.
Per la prima volta e per il secondo anno consecutivo l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso (foto) è riuscita ad attivare un progetto di servizio civile che quest’anno ha dato la possibilità a 18 giovani di Petralia Soprana di essere impiegati in attività che hanno l’obiettivo di incrementare il patrimonio boschivo comunale, salvaguardare l’ambiente anche attraverso il monitoraggio di eventi naturali come le frane, migliorare la sentieristica e incrementare la fruibilità del territorio. “L’obiettivo generale – afferma l’assessore Cinzia Cità (foto) – è anche quello di contribuire alla crescita personale del volontario creando un senso diffuso di solidarietà e di appartenenza. Ancora una volta abbiamo scelto il tema ambientale perché lo riteniamo fondamentale per lo sviluppo e la valorizzazione di Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago