L’Amministrazione comunale di Castelbuono da sabato 10 dicembre 2016 presso il Parco delle Rimembranze, ripropone la riapertura del “Mercato del contadino”, con vendita di prodotti a chilometro zero, dal produttore direttamente al consumatore, puntando alla valorizzazione dei prodotti biologici. L’ iniziativa costituisce un importante momento di promozione e di valorizzazione dei prodotti locali e della loro stagionalità, che accorcia la filiera di acquisto, eliminando i passaggi intermedi con conseguente riduzione anche dell’inquinamento atmosferico derivante dal trasporto delle merci.
«Il Parco delle Rimembranze – sottolinea il sindaco Antonio Tumminello – si rivela, pertanto, come area dedicata alla sostenibilità ambientale, in quanto scelto anche come sito per l’installazione dell’ecofontana pubblica, dove la cittadinanza può acquistare acqua naturale ambiente, naturale fresca e frizzante fresca al costo di 5 centesimi al litro».
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…