L’Amministrazione comunale di Castelbuono da sabato 10 dicembre 2016 presso il Parco delle Rimembranze, ripropone la riapertura del “Mercato del contadino”, con vendita di prodotti a chilometro zero, dal produttore direttamente al consumatore, puntando alla valorizzazione dei prodotti biologici. L’ iniziativa costituisce un importante momento di promozione e di valorizzazione dei prodotti locali e della loro stagionalità, che accorcia la filiera di acquisto, eliminando i passaggi intermedi con conseguente riduzione anche dell’inquinamento atmosferico derivante dal trasporto delle merci.
«Il Parco delle Rimembranze – sottolinea il sindaco Antonio Tumminello – si rivela, pertanto, come area dedicata alla sostenibilità ambientale, in quanto scelto anche come sito per l’installazione dell’ecofontana pubblica, dove la cittadinanza può acquistare acqua naturale ambiente, naturale fresca e frizzante fresca al costo di 5 centesimi al litro».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…